Polonia: altro passo falso per lo Zaksa, lo Jastrzebski sale in vetta

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto PlusLiga
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Potevano esserci modi migliori, in casa Zaksa Kedzierzyn-Kozle, per preparare il derby polacco di Champions League contro lo Jastrzebski Wegiel (andata mercoledì 30 marzo): la squadra di Cretu si fa sorprendere dal Cuprum Lubin sul 3-2 (25-22, 19-25, 22-25, 27-25, 15-11) e deve cedere il primo posto proprio agli uomini di Andrea Gardini, vittoriosi per 0-3 (20-25, 14-25, 16-25) sul campo dello Czarni Radom. A punire lo Zaksa sono soprattutto gli errori, 12 in attacco e 18 in battuta, e la giornata no di Lukasz Kaczmarek, sostituito dopo tre set con soli 3 punti all’attivo. Ora lo Jastrzebski vanta due punti di vantaggio sui rivali con due gare ancora da giocare.

Lo Skra Belchatow, ormai certo del terzo posto, inguaia il GKS Katowice (1-3), che ora rischia di restare fuori dai playoff: 4 i punti di vantaggio sul Trefl Gdansk (3-2 allo Slepsk Suwalki), ma con due partite in più. Lo scontro diretto per la quarta posizione tra Aluron CMC Warta Zawiercie e Asseco Resovia lo vincono per 1-3 (25-23, 20-25, 23-25, 23-25) gli uomini di Mendez, con 27 punti di Maciej Muzaj: ora l’Asseco è a 2 lunghezze dai rivali, che subiscono la quarta sconfitta nelle ultime 5 partite. Stasera i due posticipi: Indykpol AZS Olsztyn-Projekt Warszawa e Stal Nysa-LUK Lublin.

(fonte: Plusliga.com)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Dopo la maternità, Sarah Wilhite Parsons tornerà a giocare in un nuovo campionato Usa

Mondo

Dopo qualche mese di pausa dedicati alla maternità, Sarah Wilhite Parsons è pronta a rimettersi in gioco e a tornare protagonista sul campo. Secondo un'indiscrezione che abbiamo raccolto, l’ex schiacciatrice della nazionale statunitense - con un'esperienza internazionale che l’ha vista militare in alcuni dei campionati più competitivi al mondo (Italia, Germania, Brasile, Turchia e Giappone) - sarà tra le protagoniste del prossimo campionato femminile USA organizzato da Athletes Unlimited, in programma dal 1° ottobre al 3 novembre a Omaha (Nebraska) e Madison (Wisconsin).

Tutto lascia pensare che questo ritorno sia solo il primo passo verso nuove sfide che la vedranno protagonista nella stagione 2025-2026.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)