Apre il turno il derby Brescia-Bergamo. Scontro diretto Cantù-Siena nel posticipo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Pool Libertas Cantù /Patrizia Tettamanti
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Regular Season di Serie A2 Credem Banca si avvicina al suo epilogo. Nella 12° giornata di ritorno sono in programma quattro gare da giocare nel pomeriggio di domenica, mentre sono state rinviate le sfide Cave Del Sole Lagonegro  HRK Diana Group Motta Delta Group Porto Viro – BAM Acqua San Bernardo Cuneo. Resterà ai box la BCC Castellana Grotte.

Il turno inizia alle 16.00 di domenica con il derby lombardo tra tucani e bergamaschi. Scontro diretto n. 15 tra Gruppo Consoli McDonald’s Brescia e Agnelli Tipiesse Bergamo, con gli orobici capaci di imporsi in 11 occasioni. Solo 3 i successi del sestetto bresciano. Uno per parte gli ex: Franzoni e Ceccato. Ai padroni di casa basta una vittoria da 2 punti per blindare l’accesso ai Play Off, ma c’è anche la possibilità di soffiare il sesto posto a Motta. Gli ospiti hanno vinto la Regular Season e possono concedersi le prove generali dei Play Off Promozione senza pressioni.

Alle 18.00 lente d’ingrandimento puntata sul capitolo n. 23 delle sfide tra Conad Reggio Emilia e Kemas Lamipel Santa Croce, con i toscani avanti 14 a 8 nei faccia a faccia. Gli emiliani sono terzi in classifica e cercano due vittorie da tre punti per scalzare la Kemas dal secondo gradino dal podio, purché i lupi cadano anche nell’ultima giornata, ma a Santa Croce basterebbe un solo punto per rendere inattaccabile la seconda piazza. Al palleggio per i padroni di casa c’è l’unico ex della sfida, Garnica. Colli è a 2 attacchi vincenti dai 1000 in Regular Season.

Sempre alle 18.00, si ritrovano sotto rete la Synergy Mondovì e la Sieco Service Ortona. I monregalesi sono già retrocessi, ma ci tengono a finire la stagione sportiva con dignità, mentre per gli abruzzesi, penultimi in classifica ma galvanizzati dopo il successo al fotofinish su Santa Croce, i tre punti in palio valgono moltissimo per il tentativo di sorpasso nei confronti di Porto Viro, ora a +1. La Sieco, che si è aggiudicata 7 dei 9 precedenti, ritrova Piazza, che a stagione in corso è migrato in Piemonte, e riporta al PalaManera l’ex Synergy Fusco, alla soglia della presenza n. 200 in carriera.

Il posticipo delle 20.00 è uno scontro diretto in piena regola per la classifica e vede l’Emma Villas Aubay Siena sfidare la Pool Libertas Cantù. Nella passata stagione, grazie al 3-2 corsaro timbrato al PalaEstra, i canturini hanno esorcizzato la propria bestia nera firmando la prima vittoria contro l’Emma Villas. Attualmente il bilancio è di 6 a 1 per i giganti toscani. I padroni di casa, noni, inseguono le chance residue di aggrapparsi ai Play Off promozione e devono cercare di non farsi risucchiare nella lotta per la salvezza. Stesse motivazioni per il sestetto lombardo, decimo con una lunghezza di ritardo.

Turno di riposo per la BCC Castellana Grotte, che nell’ultima partita è tornata al successo battendo 3-1 Porto Viro tra le mura amiche. I pugliesi, che rischiano seriamente di scivolare al quinto posto in classifica, torneranno in campo per la giornata conclusiva a Ortona.

12a Giornata di Ritorno Serie A2 Credem Banca
Domenica 27 Marzo 2022, ore 16.00
Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Agnelli Tipiesse Bergamo

Arbitri: Di Bari Pierpaolo, Brunelli Michele
Video Check: Ferrari Luca
Segnapunti: Moscardi Antonio
Diretta YouTube Volleyball World

Domenica 27 Marzo 2022, ore 18.00
Conad Reggio Emilia – Kemas Lamipel Santa Croce
Arbitri: Vecchione Rosario, Autuori Enrico
Video Check: Bosio Matteo
Segnapunti: Rossi Daniele
Diretta YouTube Volleyball World

Synergy Mondovì – Sieco Service Ortona
Arbitri: Cavicchi Simone, Santoro Angelo
Video Check: Viale Marco
Segnapunti: Aimale Daniele
Diretta YouTube Volleyball World

Domenica 27 Marzo 2022, ore 20.00
Emma Villas Aubay Siena – Pool Libertas Cantù

Arbitri: Dell’Orso Alberto, Salvati Serena
Video Check: Viterbo Dalila
Segnapunti: Grasso Daniela
Diretta YouTube Volleyball World

Gare rinviate:
Cave Del Sole Lagonegro – HRK Diana Group Motta
Delta Group Porto Viro – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo

Riposa: BCC Castellana Grotte

Classifica Serie A2 Credem Banca
Agnelli Tipiesse Bergamo 54, Kemas Lamipel Santa Croce 47, Conad Reggio Emilia 41, BCC Castellana Grotte 41, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 40, HRK Diana Group Motta 32, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 31, Cave Del Sole Lagonegro 31, Emma Villas Aubay Siena 27, Pool Libertas Cantù 26, Delta Group Porto Viro 24, Sieco Service Ortona 23, Synergy Mondovì 12.

(fonte: Comunicato Stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Acicastello cambia nome e assetto societario: nasce Sviluppo Sud Catania. Svelato il nuovo roster

A2 Maschile

Si è svolta nella mattina di venerdì 4 luglio la conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto sportivo che rilancia la pallavolo d’élite a Catania. Un’iniziativa che segna una svolta significativa per la Saturnia Aci Castello, che cambia assetto societario e nome, diventando "Sviluppo Sud Catania".

A introdurre l'incontro con la stampa è stato Luigi Pulvirenti, presidente uscente della Saturnia e socio di Sviluppo Sud Catania, che ha voluto ringraziare i presenti e sottolineare il valore di una scelta coraggiosa nata da un momento di difficoltà. 

"La Saturnia ha attraversato una fase complessa – ha spiegato Pulvirenti – in cui sembrava non ci fossero più le condizioni per andare avanti. Grazie a Pino Carbone, oggi possiamo annunciare un rilancio ambizioso, radicato a Catania e orientato al futuro".

Protagonista del nuovo corso è appunto Pino Carbone, già presidente della Franco Tigano Palmi, che ha rilevato il 50% delle quote e assunto la presidenza della società. Al suo fianco, nel nuovo assetto, figurano Gabriele Lania come amministratore unico e Massimo D’Onofrio, ex dirigente di Ortona e figura di spicco della Lega Pallavolo, con incarichi da consigliere e vicepresidente.

Carbone ha illustrato la visione che ha guidato la nascita di Sviluppo Sud Catania, una società che unisce la passione sportiva a un progetto di sviluppo economico e territoriale. "Vogliamo portare in giro per l’Italia i colori di Catania – ha dichiarato – che saranno il rosso e l’azzurro, con l’elefantino come simbolo. Il nostro obiettivo è costruire una realtà stabile e competitiva, che unisca sport, correttezza, educazione e trasparenza. Ma per farlo abbiamo bisogno della città, delle istituzioni e del sostegno di tutti i tifosi".

A dare ulteriore peso al progetto anche la nuova rosa della squadra, pronta ad affrontare il campionato di Serie A2 con grandi ambizioni. A guidare il gruppo sarà l’allenatore Paolo Montagnani, attualmente anche tecnico della nazionale colombiana, mentre in regia ci sarà Pinelli, affiancato dal secondo palleggiatore Cottarelli.

Il reparto schiacciatori vedrà protagonisti Basic, Gianferri, Parolari e l’icona Marshall, atleta esperto e punto di riferimento dentro e fuori dal campo. Al centro spazio a Gitto, Volpe, Balestra e un giovane talento di 2,10 metri già testato a Ortona. I liberi saranno Peppino Carbone, nuovo in questo ruolo, e Caletti. È in fase di definizione il tesseramento di un opposto straniero, con Gasparini pronto a completare il reparto.

La Lega Pallavolo ha ufficializzato l’iscrizione della squadra alla Serie A2 con la nuova denominazione "Sviluppo Sud Catania". Un traguardo importante che arriva dopo settimane di lavoro intenso e che conferma la volontà di rilanciare il volley a Catania in modo strutturato e ambizioso. In chiusura, l’invito unanime di tutti i protagonisti: "Catania deve tornare a essere protagonista nel volley nazionale, ma per farlo serve il contributo di tutti. Questo progetto non è di pochi, è della città intera".

(fonte: Sviluppo Sud Catania)