B1 femminile, scontro d’alta quota tra l’U.S. Esperia e la CSI Clai Imola

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Matteo Rossi
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La regular season giunge alla ventunesima giornata, turno di campionato che vede l’U.S. Esperia opposta alla CSI Clai Imola, quarta forza del campionato. Il gruppo di coach Valeria Magri arriva alla sfida di sabato consapevole di aver rafforzato la seconda posizione in classifica: la distanza dalla capolista Montale si è ridotta a -5 punti con una gara da recuperare rispetto all’avversaria modenese. Inoltre, il terzo posto occupato da Forlì ora dista sei punti, allo stesso tempo la quarta piazza resta a dieci punti di distanza.

Imola approda a Cremona da quarta in classifica con 28 punti, dopo la netta vittoria interna in tre set contro Gossolengo. “Con Imola sarà una partita bella tosta – commenta la centrale Beatrice Badini -, è una squadra ostica che ha dimostrato di saper giocare bene in più occasioni. È importante restare concentrate e mettere in campo fin da subito il nostro migliore gioco. Loro arriveranno molto agguerrite anche perché vengono in casa nostra e questo sarà un motivo in più per spronarle. È importantissimo anche il supporto dei nostri tifosi che in una partita come quella di sabato non può mancare, quindi vi aspettiamo in palestra numerosi”.

La giornata numero 21 si giocherà tutta di sabato e prevede, oltre a Esperia-Imola, la sfida tra Forlì e CVR, con le romagnole che dovranno riscattare la sconfitta patita contro Ostiano. Le celesti di coach Bonini invece saranno ospiti di Alseno. Altra importante sfida per le posizioni di metà classifica quella tra Cesena e Garlasco, chiude il programma la partita tra Gossolengo e Certosa. Rinviata la sfida tra Campagnola e Montale.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Piccinini anche nella Walk of Fame, Malagò: “Sei stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa”

Oltre il Volley

Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l'annuncio dell'induzione nella classe 2025 della International Volleyball Hall of Fame è arrivata anche la Walk of Fame a Roma, che si arricchisce di sette nuove splendide targhe.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

Al Foro Italico il Presidente del CONI Giovanni Malagò e il Segretario Generale Carlo Mornati hanno svelato le mattonelle dedicate a grandi campioni che hanno portato in alto il Tricolore nel mondo: 
i fratelli Franco e Pino Porzio (pallanuoto)
Gerda Weissensteiner (slittino e bob)
Giorgio Di Centa (sci di fondo)
Gianluigi Buffon (calcio)
Francesca Piccinini (pallavolo)
Elisa Di Francisca (scherma)
Aldo Montano (scherma)

Malagò ha dedicato un pensiero per tutti questi favolosi atleti, e per la Piccinini ha raccontato che si tratta di una Mattonella obbligata, sacrosanta, doverosa. Francesca Piccinini è stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa: si fa fatica a contare i suoi trionfi. Avevo proposto questo premio dieci anni fa, ma lei non si ritirava…”. L’ex schiacciatrice azzurra si è dichiarata “particolarmente emozionata” per il riconoscimento.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

(fonte: CONI)