Pallavolo Casciavola, serie C e D recuperano in casa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Si torna in campo nei campionati regionali. Un turno infrasettimanale necessario per recuperare le giornate rinviate a causa della pandemia ad inizio 2022. Entrambe in casa le formzioni della Pallavolo Casciavola.

SERIE C La PediaTuss mercoledì 16 marzo con inizio alle 21 affronta fra le mura amiche la Pallavolo Follonica penultima in classifica con appena 5 punti conquistati. Sulla carta è una partita che non dovrebbe presentare particolari complicazioni a patto che sia affrontata con il giusto spirito senza sottovalutare l’avversario.

La squadra ha recuperato le energie dopo le oltre due ore di gioco ed i cinque tiratissimi set di sabato scorso a Grosseto e coach Luca Barboni porta fare affidamento sull’intera rosa a disposizione, ovvero sulle palleggiatrici Masotti e Liuzzo, i centrali Gori e Lichota; le schiacciatrici VaccaroMessina GaibottiGuttadauroMontagnani e Bella; e i liberi Tellini Di Matteo.

SERIE D Si recupera la 12 giornata ed al Pala Renault Clas martedì 14 marzo arrivano gli Ospedalieri Pisa, formazione in lotta con le casciavoline per accaparrarsi la miglior posizione possibile in vista della seconda fase. Una partita che le rossoblù devono provare a vincere in ogni modo per mettere punti importanti in classifica e per confermare i progressi messi in mostra nelle ultime uscite.

In casa rossoblù Sabrina Bertini potrà contare sull’intera rosa a disposizione, ad eccezione di Pietrini, ovvero sulle palleggiatrici Paoletti e Cini; i centrali Caciagli Luppichini; le schiacciatrici Corsini V, Barsacchi, Mori, Caponi e Biasci; ed i liberi Benedettini e Corsini G.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.