Castellana Grotte affronta l’ennesimo scontro diretto: domenica la trasferta a Santa Croce

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto New Mater Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Terzo scontro diretto in fila per la Bcc Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile: dopo la sconfitta nel recupero di Bergamo domenica scorsa e dopo la vittoria nell’altro recupero infrasettimanale casalingo con Cuneo, nuova sfida per i piani alti della classifica per la formazione allenata da Flavio Gulinelli.

Domenica 20 febbraio 2022 alle ore 18 si gioca in Toscana la 20° giornata del torneo: la Bcc Castellana Grotte (tornata al terzo posto in classifica dopo aver battuto Cuneo) sarà ospite della Kemas Lamipel Santa Croce, compagine che attualmente occupa la seconda posizione alle spalle della capolista Bergamo.

Al Pala Parenti, da una parte i toscani con 37 punti e 18 gare già disputate, dall’altra i pugliesi con 35 punti e 17 partite in archivio. In ballo, insomma, tre punti importanti e il secondo posto, anche se Santa Croce, reduce da cinque vittorie di fila, avrà pure l’obiettivo di superare Bergamo (che sarà ferma, essendo stata rinviata la sfida di Mondovì).

“A Santa Croce andremo a giocare sicuramente una gara importante – ha commentato alla vigilia coach Gulinelli, ex della sfida, avendo allenato in Toscana nella stagione 2003/20024 – Non credo sarà una sfida decisiva, perché considerato l’equilibrio del torneo, di decisivo in questa serie A2 ci può essere davvero poco. Sicuramente entrambe scenderemo in campo per fare risultato e per puntare ad assicurarsi la migliore posizione possibile nell’appendice dei playoff”.

“Santa Croce è una squadra che sta giocando bene ormai da diverse settimane ed è in un ottimo stato di forma. Sarà una partita tanto difficile quanto bella – ha continuato il tecnico astigiano – Noi ci arriviamo con qualche piccolo acciacco, effetto del gioco dei recuperi e delle gare infrasettimanali, ma con una condizione generale buona e in fiducia dopo il successo con Cuneo”.

La Bcc Castellana dovrà confrontarsi con il valore tecnico di una squadra che ha dimostrato di meritare la posizione in classifica, con il valore individuale di atleti importanti (su tutti Fedrizzi e Walla) e con un rendimento esterno migliorabile (finora sono arrivati tutti in trasferte i cinque stop in campionato): “Riallineare il rendimento esterno a quello interno? Per arrivare più lontano possibile – ha precisato Gulinelli – sarà necessario crescere e sviluppare il potenziale che dimostriamo di avere in allenamento. Migliorare continuamente gli equilibri e i meccanismi per esprimere un livello sempre più alto della nostra pallavolo”.

Al di là dei risultati di Coppa Italia, dove abbiamo sprecato la possibilità di giocare in casa gran parte del torneo – ha concluso il coach della Bcc – sono soddisfatto di quanto fatto finora. Siamo lì dove meritiamo di essere e dobbiamo essere bravi ora a continuare questo percorso”.

Tra gli atleti, l’ex di giornata è il libero dei toscani, classe 2000, Domenico Pace, castellanese di nascita, prodotto del settore giovanile della New Mater, in prima squadra con i pugliesi dal 2015 al 2019 (dalla serie B1 alla Superlega).

Saranno Massimo Rolla di Perugia e Antonella Verrascina di Roma i due arbitri dell’incontro. Diretta streaming sul canale Youtube Volleyball World, aggiornamenti live sul sito ufficiale www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)