Conegliano e Monza si sfidano nei quarti di finale. Niente derby nel maschile

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Vero Volley Monza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Si è tenuto oggi nella sede della CEV il sorteggio dei quarti di finale di Champions League maschile e femminile. L’estrazione effettuata da un’ex grande protagonista del volley europeo, Maja Poljak, non ha fatto un bel regalo alle squadre italiane: nel torneo femminile, infatti, ci sarà il temuto derby tra A.Carraro Imoco Conegliano e Vero Volley Monza, e una sola delle formazioni del nostro paese potrà proseguire il suo cammino europeo. Evitato invece l’unico derby possibile nel maschile, quello tra Sir Sicoma Monini Perugia e Cucine Lube Civitanova.

Gli umbri incontreranno lo Zenit San Pietroburgo (ritorno in casa) ed eventualmente, in semifinale, potranno trovarsi di fronte la Trentino Itas, che affronterà i tedeschi del Berlin Recycling Volleys (ritorno in Germania). I marchigiani, invece, se la vedranno con lo Jastrzebski Wegiel di Andrea Gardini (gara di ritorno in Polonia) e nell’eventuale semifinale troveranno i vincenti tra Dinamo Mosca e i campioni in carica dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle.

In campo femminile, come detto, le due squadre italiane si affronteranno in una sfida fratricida, con andata a Monza e ritorno al Palaverde. La vincente se la vedrà poi con la superstite di un altro derby, stavolta quello russo tra Dinamo Kazan e Dinamo Mosca. Dall’altra parte del tabellone il VakifBank Istanbul affronterà le polacche del Developres Rzeszow e l’altra squadra turca, il Fenerbahce Opet Istanbul, incontrerà la Lokomotiv Kaliningrad.

CHAMPIONS LEAGUE MASCHILE

Quarti di finale
Andata 8-10 marzo, ritorno 15-17 marzo
Zenit San Pietroburgo (Russia)-Sir Sicoma Monini Perugia (Italia)
Trentino Itas (Italia)-Berlin Recycling Volleys (Germania)
Cucine Lube Civitanova (Italia)-Jastrzebski Wegiel (Polonia)
Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (Polonia)-Dinamo Mosca (Russia)

CHAMPIONS LEAGUE MASCHILE

Quarti di finale
Andata 8-10 marzo, ritorno 15-17 marzo
Dinamo Ak-Bars Kazan (Russia)-Dinamo Mosca (Russia)
Vero Volley Monza (Italia)-A.Carraro Imoco Conegliano (Italia)
Developres Rzeszow (Polonia)-VakifBank Istanbul (Turchia)
Lokomotiv Kaliningrad (Russia)-Fenerbahce Opet Istanbul (Turchia)

(fonte: Cev.eu)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Champions a Perugia, Sirci sull’eco mediatica: “Il mondo sa che abbiamo vinto noi”

Champions League

La CEV sta elaborando, attraverso un’agenzia internazionale specializzata, i dati della copertura mediatica della Final Four di Champions League, che ha tenuto i riflettori accesi sul grande volley per ben tre giorni consecutivi, con la nuova formula delle semifinali giocate in due giorni. I numeri ufficiali si preannunciano pronti a stupire e segnare dei record storici, considerando il primo dato ormai certo: oltre 150 media accreditati da ogni parte del mondo!

Perché i campioni che sono scesi in campo hanno richiamato l’attenzione della stampa anche da oltreoceano, come nel caso della Sir Sicoma Monini Perugia che ha attratto all’Atlas Arena di Łódź numerose testate giornalistiche della carta stampata e dei principali network televisivi dal Giappone, ma anche da molte altre parti del globo. In attesa dei dati definitivi, questa grande attenzione mediatica che sta continuando anche in queste settimane post-evento, evidenzia come ormai Perugia, grazie alla Sir, sia sotto i riflettori del mondo!

Lo ha sottolineato nel corso dell’ultima puntata di 'Lunedì volley' anche il Presidente Gino Sirci, ricordando che: "Le vittorie internazionali sono quelle che portano in su la fama. Se vuoi essere famoso nel mondo, devi conseguire delle vittorie che fanno parlare e che “informano” le altre squadre e i tifosi fuori dall’Italia. Le vittorie internazionali come questa sicuramente faranno molto bene ai nostri colori e alla nostra squadra".

"Un esempio: noi siamo andati a giocare nel 2023 un Campionato del Mondo a Bangalore, in India, e lo abbiamo vinto. Lo abbiamo vinto contro il Suntory di Osaka. Lo scorso anno il Presidente di questa società è venuto qui da noi  perché voleva organizzare, vista la grande vittoria del Campionato del Mondo che noi avevamo fatto nel 2023, un evento amichevole in Giappone, e ora noi andremo l’8 e il 9 ottobre in Giappone per questa tournée; ma se non avessimo vinto il Campionato del Mondo, non avremmo fatto neanche questa tournée perché non avremmo avuto modo di far vedere la nostra bravura ai nostri avversari giapponesi e anche ai tifosi giapponesi".

"Avendo vinto il Campionato del Mondo noi ci eravamo affermati come squadra top, quindi loro hanno voluto invitare una squadra top. Ora che abbiamo vinto la Champions League, in Italia, ma anche in tutto il mondo, le persone sanno che noi abbiamo vinto questo trofeo!".

Tutto questo, forse, rende ancora più sconcertante il fatto che le prime pagine dei quotidiani sportivi italiani questo trionfo in Champions di Perugia lo abbiano completamente bucato (Leggi l'articolo).