C femminile: Rosaltiora in trasferta a Bellinzago Novarese tra mille preoccupazioni

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto ASD Rosaltiora
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Finisce con questo ultimo week end di gare il 2021 ‘ufficiale’ per Rosaltiora, in attesa del match da recuperare con San Maurizio calendarizzato per mercoledì 22 dicembre alle ore 21.00. Prossima avversaria, sabato alle 17.30, sarà Bellinzago Novarese in trasferta.

Bellinzago è formazione che rispetto alle ultime annate è alquanto rinnovata e sino ad ora non ha saputo probabilmente trovare la giusta quadra avendo totalizzato solo degli stop. Attenzione però a non sottovalutare la partita che va interpretata nel modo migliore: “Giochiamo contro il fanalino di coda della classifica ma attenzione – dice coach Fabrizio Balzano – guai a non prendere questa partita nel modo giusto; intantp perché ogni avversario va rispettato, poi perché comunque a casa di Bellinzago non è mai facile vincere, è una palestra ‘strana’ dove si fa sempre fatica”.

La ricetta è quella di andare noi ad imporre il nostro gioco, di fare le cose nostre senza adeguarci al ritmo della avversarie, altrimenti si rischiano brutte sorprese. E’ stata ancora una settimana difficile, siamo stati e forse saremo ancora più rimaneggiati perché oltre alle ragazze fuori per Covid ci sono state ulteriori defezioni che per fortuna non hanno nulla a che fare col virus”.

Mercoledì 22 dicembre invece spazio al recupero del match in trasferta contro Cusio Sud Ovest San Maurizio, rinviato nelle scorse settimana per Covid. Si gioca come era previsto in casa della formazione cusiana con inizio alle ore 21.00.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.