Politecnico di Milano, Gennari e Galassi ospiti al Master in Sport Design & Management

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Vero Volley Monza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Ci saranno anche Alessia Gennari e Gianluca Galassi tra le testimonianze del Master in Sport Design & Management organizzato dal Politecnico di Milano, in partnership con il MIP School of Management.

Il Master permette agli studenti iscritti di approfondire progetti reali con alcuni tra i maggiori professionisti nel panorama dello sport italiano. Tra questi vedremo Gennari e Galassi, giocatori delle prime squadre del Consorzio Vero Volley, in qualità di testimonial d’eccezione; gli atleti interverranno alla lezione di lunedì 6 dicembre (ore 19.00) dal titolo “Le infrastrutture sportive: un ecosistema complesso e aperto: visione di insieme di gestione di infrastruttura sportiva in ottica cliente centrico“.

La sessione online è tenuta da Andrea Boaretto, Adjunct Professor of Multichannel Marketing al MIP School of Management, nonché CEO di Personalive, società di consulenza partner del Consorzio, in cui segue i progetti di innovazione.

Il Master ha l’obiettivo di formare giovani neolaureati desiderosi di inserirsi nel mondo dello sport oppure professionisti che vogliono accelerare la propria carriera specializzando il proprio profilo nell’ambito della gestione e progettazione delle infrastrutture sportive.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Piccinini anche nella Walk of Fame, Malagò: “Sei stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa”

Oltre il Volley

Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l'annuncio dell'induzione nella classe 2025 della International Volleyball Hall of Fame è arrivata anche la Walk of Fame a Roma, che si arricchisce di sette nuove splendide targhe.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

Al Foro Italico il Presidente del CONI Giovanni Malagò e il Segretario Generale Carlo Mornati hanno svelato le mattonelle dedicate a grandi campioni che hanno portato in alto il Tricolore nel mondo: 
i fratelli Franco e Pino Porzio (pallanuoto)
Gerda Weissensteiner (slittino e bob)
Giorgio Di Centa (sci di fondo)
Gianluigi Buffon (calcio)
Francesca Piccinini (pallavolo)
Elisa Di Francisca (scherma)
Aldo Montano (scherma)

Malagò ha dedicato un pensiero per tutti questi favolosi atleti, e per la Piccinini ha raccontato che si tratta di una Mattonella obbligata, sacrosanta, doverosa. Francesca Piccinini è stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa: si fa fatica a contare i suoi trionfi. Avevo proposto questo premio dieci anni fa, ma lei non si ritirava…”. L’ex schiacciatrice azzurra si è dichiarata “particolarmente emozionata” per il riconoscimento.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

(fonte: CONI)