Ortona, Lanci: “Ho perso il conto dei set persi ai vantaggi. Vogliamo vincere”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto F.Bottari
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Sebbene non sia ancora arrivata la vittoria, la Sieco Service Impavida Ortona affronterà il prossimo impegno con un punto in più che, seppur poco significativo in termini di classifica, è un chiaro segnale che l’encefalogramma della squadra non è piatto.

“Ho perso il conto di quanti set abbiamo perso ai vantaggi”, afferma il tecnico Nunzio Lanci. “Arriviamo molto spesso a giocarcela fino alla fine per poi cedere agli avversari. Questo vuol dire che basterebbe migliorare davvero di pochissimo le nostre percentuali in ricezione e in attacco per cambiare il senso di una partita. Quello che rimprovero spesso ai ragazzi è il loro calo di concentrazione durante le partite. Posso capirli, perché è frustrante per tutti non vedere arrivare i risultati dopo tante ore passate ad allenarsi, ma affinché i risultati arrivino bisogna vincere e per vincere bisogna essere in campo con la testa, prima che con il corpo. Sono convinto che vincendo una partita si innescherebbe una reazione a catena in grado di cambiare volto alla squadra e di conseguenza anche al nostro campionato”.

Impavidi direzione Bergamo dove incontreranno la vice-capolista che fino ad oggi ha conquistato 5 vittorie e subito soltanto due sconfitte. Un ruolino di marcia importante che non sorprende affatto dando una scorsa al roster dei lombardi. Padura Diaz, Cargioli, Terpin, tanto per citarne alcuni, hanno l’esperienza e la forza di chi ha da sempre lottato per obiettivi ambiziosi e che anche in questa stagione stanno portando i propri colori ai vertici della classifica.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)