B1 femminile: Chieti sbanca il PalaSavelli battendo 0-3 la Energia 4.0–De Mitri

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Energia 4.0-De Mitri
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La Energia 4.0De Mitri lotta contro la Connetti.it Chieti, ma alla fine i tre punti prendono la via dell’Abruzzo. Al PalaSavelli di Porto San Giorgio finisce 0-3 per le neroverdi (12-25; 16-25; 25-27) che hanno avuto il merito di approcciare meglio all’incontro, chiudendo in fretta il primo set e proseguendo sulla medesima falsariga per metà del secondo parziale.

A quel punto, le rossoblù di coach Capriotti hanno dimezzato i propri errori e raddoppiato la grinta, dando vita a una gara più equilibrata che nel gioco successivo arrivava ai vantaggi. Le teatine però azzeccavano maggiormente le scelte d’attacco e si mostravano più attente a muro, chiudendo set e partita.

“Tra il primo set e l’inizio del secondo e tutto il resto della partita c’è stato un abisso – è stato il commento dell’allenatore Capriotti – perché quando abbiamo giocato più di collettivo, sostenendoci reciprocamente in quei fondamentali che non stavano andando bene, siamo saliti di tono. Altrimenti si perde la lucidità e troppe sconfitte non aiutano”.

È stata una gara sofferta – ha proseguito – ma le ragazze devono imparare ad accettare e contrastare le difficoltà che ti creano le avversarie, sennò non si è pronte per il salto di categoria. Quando abbiamo accettato la battaglia, abbiamo fatto meglio e ora speriamo di proseguire il campionato con l’atteggiamento della seconda parte di questa partita“.

Sabato prossimo le rossoblù saranno impegnate sul campo dello United Volley Pomezia. 

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)