B2 femminile, Sangiorgio affronta Marudo: “Gara importante per dare un segnale”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Sangiorgio
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La Pallavolo Sangiorgio attende la Tomolpack Marudo nell’incontro di sabato 13 novembre (ore 18) per dare continuità ai risultati di inizio campionato. Non sarà un impegno affatto facile: Marudo ha nove punti in classifica come le albicelesti, anche se le due formazioni vengono da due risultati opposti. Micaela Perini e compagne sono reduci dal successo esterno a Parma, mentre le lodigiane sono state superate al tie break dalla Tieffe Service San Damaso. 

Un’altra gara importante per dare un segnale a tutto l’ambiente – spiega coach Matteo Capra . Un altro scontro diretto, sappiamo che Marudo è tra le squadre accreditare a salire. Non sarà facile e mano a mano che andiamo avanti con il campionato ci stiamo rendendo che non ci sono gare semplici: le squadre di bassa classifica, rispetto alla scorsa stagione, sono molto organizzate. Noi dobbiamo contro Marudo o qualsiasi altra squadra sfruttare quando si può il fattore casalingo ed approcciare la gara nel modo giusto“.

Sesta stagione consecutiva in serie B2 per la formazione lodigiana, allenata da dicembre 2019 da coach Stefano Mattioli: il massimo risultato sono stati i play off promozione ottenuti nel 2021. I punti di forza sono l’opposta Lorenza Lupidi, proveniente da Ostiano e con un passato in B1, la centrale Ambra Cattaneo (giocatrice con esperienze importanti a Lodi e Lurano) e la schiacciatrice Ottavia Boffi, lodigiana ritornata a giocare nel suo territorio dopo alcune stagioni di esperienza al Sud in serie B1. Coach Mattioli dovrà fare a meno della schiacciatrice Alessia Ujka per infortunio.

C’è un solo precedente tra Pallavolo Sangiorgio e Marudo, giocato nel 2019 e vinto dalle albicelesti per 3-0. L’ex di turno è Maria Chiara D’Adamo, che ha giocato nella Tomolpack dal 2016 al 2018 e nella stagione 2019/2020. Dirigeranno l’incontro Eleonora Tronfi e Marco Gemma, fischio d’inizio alle ore 18.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.