Messina Volley, dopo quasi due anni si gioca: “Tanti punti interrogativi”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Debutto in trasferta per il Messina Volley, che sabato prossimo al PalaJungo di Giarre affronterà il team locale degli Amici del Volley. Per coach Danilo Cacopardo questo sarà un impegno particolare, visto che le sue atlete non calcano il taraflex, in partita ufficiale, da più di un anno e mezzo. Circa l’inizio di questo torneo di Serie C, il tecnico giallo-blu dichiara: “Il campionato che andiamo ad affrontare è particolare in quanto ci troviamo in una situazione che non avevamo mai incontrato. Oltre alla contingenza del Covid, bisogna prendere in considerazione il fatto che è da quasi due anni che non giochiamo“.

Inoltre – prosegue Cacopardo – è cambiato anche il nostro reparto delle centrali, che abbiamo dovuto ricostruire e, come facciamo di solito noi, con delle ragazze giovani cresciute nella società. In più ci sono da mettere insieme persone nuove o che hanno cambiato ruolo come Giulia Spadaro, che fino all’ultimo campionato faceva il posto 4 e la metteremo al centro, e c’è una ragazza come Sara Arena che non ha mai fatto un’esperienza di questo livello“.

È chiaro – spiega il coach – che questo richiederebbe un tempo di rodaggio abbastanza lungo, ma questo non c’è stato perché, sempre per il Covid, dobbiamo affrontare problematiche giornaliere. Per esempio il fatto di non poterci allenare più di tre volte la settimana, di aver cominciato la preparazione con almeno un mese di ritardo e la difficoltà aggettiva di fare amichevoli.

Inoltre all’interno del nostro girone praticamente tutte le squadre hanno fatto attività, mentre noi abbiamo sospeso l’attività a novembre dell’anno scorso per poi riprenderla il 24 settembre di quest’anno con la conseguenza di quasi un anno di assoluta inattività. Perciò affrontiamo il campionato con curiosità, ma anche con tanti punti interrogativi, nella speranza che questi piccoli handicap possano essere smaltiti in breve tempo“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Beach Volley Marathon: Bibione in festa per la 30ª edizione

Beach Volley

Tra sabbia, mare, feste in spiaggia, travestimenti più che stravaganti e anche un po' di pioggia si è concluso il primo appuntamento dell'anno dell'AeQuilibrium Beach Volley Marathon. La manifestazione, che nel 2025 ha soffiato su trenta candeline, ha radunato sulle spiagge di Bibione più di 20.000 appassionati di beach volley provenienti non solo dall'Europa, ma anche da Africa, Americhe, Australia, Cina e Giappone.

Dal 16 al 18 maggio, infatti, giocatori professionisti e amatoriali di pallavolo e beach si sono sfidati sui 300 campi da gioco, su circa 120.000 metri quadri di arenile, dando vita a oltre 10.000 incontri senza sosta dal venerdì alla domenica. Anche i grandi nomi si sono cimentati sulla spiaggia, a cominciare da Mauro Sacripanti, Francesca Trevisan, continuando con Tommaso Stefani, Tommaso Rinaldi, passando per Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi, Simone e Paolo Porro solo per citarne alcuni.

Tra i tanti volti noti si può riconoscere anche Margherita Bianchin. L'ex beacher azzurra, è infatti il volto social dell'evento e attraverso tour, interviste e curiosità ha condiviso l'atmosfera di festa online con gli oltre 25mila followers dell'account Instagram della Beach Volley Marathon.

Come ogni anno, alla Beach Volley Marathon possono partecipare squadre di qualunque livello, suddivise nelle seguenti categorie di gioco: 2×2 maschile, femminile e misto; 3×3 maschile e femminile; 4×4 misto (con due uomini e due donne). Nella categoria del 3 contro 3 sia maschile che femminile in questo appuntamento di maggio, c'è stato spazio anche per l’unica tappa italiana del Campionato Internazionale Beach ParaVolley (sia in versione Sitting che standing). Una scelta che rispecchia la visione della manifestazione indirizzata ad un futuro senza barriere e inclusivo.