Pinerolo riparte di slancio sul campo del Club Italia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Unionvolley Pinerolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

L’Eurospin Ford Sara Pinerolo porta a casa tre punti dalla trasferta di Milano. Superato il Club Italia Crai con un secco 3-0, Zago e compagne ripartono a pieno ritmo dopo aver osservato il turno di riposo nella quarta giornata. Top scorer del match Jessica Joly con 17 punti, seguono Zago (15) e Gray (11 punti). Nella metà campo azzurra Nervini è l’unica ad andare in doppia cifra con 12 punti.

La cronaca:
Parte forte Pinerolo con Joly in prima linea. Ace di Gray e attacco di Zago per il più 4 (0-4). Le ospiti allungano ancora, Gray mura Ituma, poi Carletti sfrutta le mani del muro per siglare il 5-13. La parallela di Zago è una sentenza (7-16) ma Ituma, conquistato il cambio palla, accorcia dai nove metri. Nervini in prima linea e Marconato al servizio riportano il Club Italia in gioco (13-19). Marchiaro spezza il gioco e Zago riporta palla nella propria metà campo, poi Joly picchia forte dai nove metri e con due errori delle azzurrine si chiude il primo set (15-25).

Avvio equilibrato nella seconda frazione di gioco (3-3). Un buon break porta le padrone di casa avanti di tre lunghezze (6-3). Zamboni a muro riporta le pinerolesi a meno 1, poi due errori nella metà campo di casa azzerano le distanze (7-7). L’Eurospin mette la testa avanti con Gray in prima linea (10-13). Il Club Italia rimane in scia, insegue le avversarie brave a mantenere la distanza. Nel finale è Joly a trascinare la squadra (17-22) ma Pelloia e compagne non mollano, si rifanno sotto con l’ace di Esposito e il muro di Acciarri su Carletti (22-23). L’ingresso di Bussoli è decisivo, suo l’attacco vincente che regala il set point. Nervini manda out ed è 22-25.

Testa a testa nel terzo parziale (7-7). Pinerolo spezza l’equilibrio a metà set: Gray in attacco per il doppio vantaggio (10-12) e Zago dai nove metri porta a più 4 le pinerolesi. Nella metà campo di casa si fatica a ritrovare il ritmo mentre le ospiti spingono sull’acceleratore. Joly al servizio picchia forte e Gray piazza il pallone nell’angolino (12-21). L’Eurospin chiude il match 16-21.

Marco mencarelli: “Male l’approccio alla gara, sicuramente è stato un passo indietro rispetto a quanto visto in apertura delle partite sin qui disputate. Poi dal secondo set è stata una normale partita del Club Italia contro una squadra esperta. Nel secondo e nel terzo set ho intravisto le ingenuità che erano già emerse nelle gare precedenti e numeri che confermano il trend. I nostri numeri sono stati migliori rispetto a quelli delle avversarie soprattutto sopra la rete. Il risultato del set però non si è concretizzato a causa del maggior numero di errori che commettiamo.

Nella seconda parte del terzo set, poi, Pinerolo ha preso il sopravvento perché ha giocato molto meglio: ha difeso e contrattaccato. Sicuramente il neo maggiore in questa serata rimane per noi il primo set: soprattutto nell’avvio l’atteggiamento è stato completamente sbagliato e non consono agli obiettivi di questo progetto“.

Club Italia Crai-Eurospin Ford Sara Pinerolo 0-3 (15-25, 22-25, 16-21)
Club Italia Crai: Adelusi 2, Ituma 3, Acciarri 5, Nervini 12, Marconato 6, Pelloia, Ribechi (L), Giuliani 8, Esposito 2, Passaro, Micheletti, Despaigne, Barbero (L). Non entrate: Gannar. All. Mencarelli.
Eurospin Ford Sara Pinerolo: Joly 17, Carletti 2, Prandi 3, Zago 15, Zamboni 3, Gray 11, Pericati (L), Bussoli 3, Mifriano 1, Faure Rolland. Non entrate: Pecorari, Tosini. All. Marchiaro.
Arbitri: Ruggero Lorenzin, Michele Brunelli
Note: 22’, 29’, 26’. Tot 77’

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".