Vittoria e secondo posto in classifica per Cesena, nel campionato di serie B1 femminile

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Elettromeccanica Angelini Cesena
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

L’Elettromeccanica Angelini Cesena centra l’esordio casalingo nel campionato di serie B1 2021/22 contro Ostiano e lo risolve in tre set: 3-0 (28-26, 25-19, 25-23). Una doppia vittoria non solo in termini di risultato ma anche di pubblico, con oltre 400 spettatori presenti sulle tribune del Carisport a tifare Mazzotti e compagne. In evidenza, ancora una volta, il muro cesenate (ben 17 i muri messi a punto) e l’ottimo rendimento dell’opposto Altini.

Il primo set è il più combattuto: Cesena rincorre, accorcia le distanze ma torna di nuovo sotto (5-8, 14-16, 16-21). È sul 18-23 che parte la rimonta delle ragazze di coach Lucchi: prima una ricezione fortunata di Favero che coglie di sorpresa le avversarie, poi Gennari a muro, Altini con un pallonetto chirurgico dietro al muro e Favero forte in pipe, ed ecco il 22-23. Gennari annulla il primo set point con un preciso primo tempo in diagonale e un attacco out di Ostiano porta il set ai vantaggi (24-24). Una splendida alzata in palleggio di Calisesi serve Altini che va a segno profonda in diagonale (26-25); poi l’opposto di Cremona pareggia ancora i conti; di nuovo Altini spinge in parallela e poi chiude Tiberi a muro 28-26.

Nel secondo set parte molto bene Cesena che a muro e in difesa mette pressione a Ostiano inducendola all’errore (8-6, 13-8): qualche sbavatura bianconera costringe Lucchi a fermare il gioco (14-13); le cesenati non ci stanno e segnano un nuovo break con Tiberi potente in fast, De Bellis a muro e Mazzotti di seconda intenzione (21-15). Si mantiene il divario con Altini che continua a macinare punti; chiude Favero alla prima occasione in mani out 25-19.

L’avvio dell’ultimo parziale è simile al precedente: Cesena in fuga con gli attacchi pesanti di De Bellis e Gennari a muro (13-8); Ostiano accorcia, il doppio di Mazzotti vale il 18-16; di nuovo un break bianconero grazie al muro a uno di De Bellis (21-17). Ultimo sussulto della partita, due errori consecutivi delle bianconere riaprono il set 21-21 e coach Lucchi chiama timeout; magistrale il muro a uno di Favero sull’opposto Barbiero, si prosegue punto a punto fino all’ennesima difesa di Calisesi e al contrattacco forte in diagonale di De Bellis che chiude il match 25-23.

Tra i singoli, top scorer del match è l’opposto Laura Altini, autrice di una prestazione maiuscola sotto tutti i punti di vista con 19 punti a referto di cui ben 4 muri e 2 ace; la segue in doppia cifra Favero (13).

Con questo risultato l’Elettromeccanica Angelini Cesena si piazza al secondo posto in classifica (per quoziente punti con la capolista Montale) a +1 dalle avversarie della prossima giornata, Clai Imola: la trasferta è in programma domenica prossima (ore 17.30)

Il tabellino
Elettromeccanica Angelini Cesena – Ostiano CR 3-0 (28-26, 25-19, 25-23)
ELETTROMECCANICA ANGELINI CESENA: Calisesi (L1), Altini 19, Mazzotti 5, Gennari 6, De Bellis 9, Zuffi, Favero 13, Tiberi 6; ne: Roversi (L2), Polletta, Zanetti, Conficoni, Caniato. All. Lucchi.
OSTIANO: Gagliardi 9, Frigerio, Barbarini 15, Barbiero 5, Grippo 2, Falotico 9, Volta (L1), Martinelli, Braga (L2); ne: Paitoni, Bertaiola, Magri, Pinetti. All. Bonini.

Note: Battute vincenti: Cesena 4, Ostiano 5. Battute sbagliate: Cesena 12, Ostiano 5. Muri: Cesena 17, Ostiano 3. Errori: Cesena 28, Ostiano 21.
Durata set: 32’, 26’, 29’

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".