Vittoria al tie break per Soverato contro l’ostico Eurospin Pinerolo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Ranieri International Soverato
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Vince al tie break la Ranieri International Soverato contro l’ostico Eurospin Pinerolo dopo una partita lottata da entrambe le squadre. Un successo meritato, con le ragazze di Napolitano che hanno avuto la meglio giocando e lottando su ogni pallone, mettendoci, come sempre, il cuore oltre l’ostacolo. Grande partita da parte di un gruppo, quello biancorosso, che cresce sempre di più. Due punti pesanti per Riparbelli e compagne che hanno entusiasmato il pubblico del Pala Scoppa.

La Ranieri International, che deve rinunciare alla slovacca Sunderlikova, scende in campo con Roberta Purashaj al palleggio e Badalamenti opposto, al centro capitan Riparbelli e Tajè, l’ex Buffo schiacciatrice con Quarchioni, libero Ferrario. Risponde la compagine piemontese con Prandi in regia e l’esperta Zago opposto, al centro la coppia Zamboni – Gray, schiacciatrici Joly e Carletti con libero Pericati.

Buona la partenza delle padrone di casa che, subito sospinte dal pubblico, si portano sul punteggio di 6-1 e 8-2 con primo time out per le ospiti. E’ un Soverato deciso questo della prima fase di gioco, con Pinerolo che fatica a star dietro le locali che costringono ad un altro time out coach Marchiaro sul punteggio di 19-10. Il set si chiude con punto dal centro di Tajè 25/15.

Pronta reazione Pinerolo nel secondo set con Zago e compagne subito sul 2-6 e coach Napolitano chiama time out; riduce a meno due il distacco la squadra ionica, 8-10, ma arriva il break dell’Eurospin avanti adesso 9-14; non molla la Ranieri International che con Buffo al servizio è ora  a meno due, 15-17, con time out per le avversarie. Fase decisiva e finale del parziale, time out Soverato sul 18-21. Di nuovo in campo e le piemontesi trovano ben sei palle set prima di chiudere 18/25.

Si gioca punto a punto nelle prime battute del terzo gioco con perfetta parità nel punteggio 7-7. Prova l’allungo la Ranieri International che si porta sul 7-10 con ace di Ascensao Marlene entrata per Sara Tajè. Time out Pinerolo. Squadre in parità 15-15 e 17-17 con le locali che provano ad allungare, 19-17, con time out per coach Marchiaro. Al rientro sale in cattedra l’ex di turno Simona Buffo che con due punti consecutivi porta le biancorosse sul più tre, 21-18, e Gaia Badalamenti con un gran muro allunga ancora, 22-18. Una bolgia il Pala Scoppa; chiude la Ranieri International 25/18.

Spinge adesso la squadra di coach Napolitano avanti 4-0 nel quarto set, immediato time out per l’Eurospin Pinerolo. Si rifanno sotto Zago e compagne, 5-4 con le due squadre appaiate nel punteggio 12-12 a metà set. Mini break ospite, 14-17, con la Ranieri che ricorre al time out. Pinerolo è avanti più cinque, 15-20, ma Soverato non molla e si rifà sotto a meno una lunghezza, 19-20. Fase cruciale del match. Pareggia i conti la Ranieri con doppio punti di Badalamenti, 21-21. Sul 23-23 palla set per la squadra piemontese che chiude 23/25 con muro di Zago conquistando il tie break.

Quinto e decisivo set che inizia in equilibrio, 4-4 e Riparbelli con due ace fortunoso porta a più tre il Soverato, 7-4. Time out per Pinerolo. Al cambio campo le padrone di casa conducono 8-5. Ancora Badalamenti e Soverato a più quattro, 10-6 con le ospiti che accorciano 13-11. Pinerolo è a meno uno, 13-12, ma arrivano due palle match per la Ranieri al servizio con Buffo, 14-12. Chiude con un gran diagonale Badalamenti 15/12. Grande vittoria con la squadra a festeggiare sotto la curva degli ultras biancorossi.

Ranieri International Volley Soverato Eurospin Ford Sara Pinerolo 3-2 (25-15; 18-25; 25-18; 23-25; 15-12)

RANIERI INT VOLLEY SOVERATO: Mennecozzi, Purashaj 3, Badalamenti 20, Ferrario (L), Quarchioni 12, Gabbiadini, Ascensao M 2, Riparbelli 19l, Tajè 3, Buffo 26, Ascensao R 1. Coach: Bruno Napolitano
EUROSPIN FORD SARA PINEROLO: Joly 16, Faure ne, Carletti 13, Gueli (L) ne, Pecorari, Bussoli 2, Midriano 1, Prandi 4, Pericati (L), Zago 14, Zamboni 2, Tosini ne, Gray 18. Coach: Michele Marchiaro
ARBITRI: Palumbo Christian –  Scarfò Fabio
DURATA SET: 24′, 26′, 35”, 32′, 19′. Tot 2h19′
MURI: Ranieri Soverato 12, Pinerolo 12

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Elena Aina nuovo libero della Futura: “Sono una schiacciatrice, ma mi abituerò in fretta”

A2 Femminile

Il sogno diventa realtà! Potrebbe essere riassunta con questa semplice frase la presentazione di Elena Aina, nuovo libero della Futura Volley Giovani Busto Arsizio. La realizzazione di un desiderio di una piccola pallavolista che a 13 anni è entrata nel settore giovanile del club e vi ha svolto tutta la trafila, fino alla conquista del titolo provinciale Under 18 un paio di mesi fa.

La ciliegina sulla torta di un percorso in biancorosso che per la giovane atleta classe 2007 non è terminato; anzi, avrà un prolungamento per certi versi inatteso ma proprio per questo ancora più bello. La concretizzazione di un sogno cullato sin da piccola per Elena che, allora tredicenne in periodo di COVID, rivelava di aver messo nel cassetto il desiderio di giocare a pallavolo ad alto livello.

Cinque anni dopo eccola nel roster della squadra di coach Gianfranco Milano, pronta a vivere un’incredibile avventura. Una transizione dal ruolo di schiacciatrice a quello di libero che potrà presentare qualche difficoltà ma la giocatrice originaria di Rho ha carattere da guerriera e grinta da vendere. Chi l’ha allenata negli anni passati racconta di un’atleta a tutto tondo, valido ricettore, ottimo difensore con piedi veloci e buona lettura di gioco, dotata inoltre di un insidioso servizio flot.

Nella prossima stagione proseguirà il tuo lungo percorso in biancorosso...
“Quando mi hanno proposto di far parte del gruppo della serie A2 ero emozionatissima, non me lo sarei mai aspettato. Nel corso dell’ultimo anno, quando serviva qualche atleta per gli allenamenti della prima squadra, hanno chiamato praticamente tutte le mia compagne ma non me. Avevo anche chiesto perché e il mio allenatore mi aveva risposto che era per via della mia altezza. Poi però è arrivata l’occasione di 'andare sopra', coach Beltrami mi aveva detto che gli ero piaciuta e così è capitato altre due o tre volte. In quelle occasioni ho fatto la mia figura, per fortuna! Gli allenamenti erano molto diversi dai nostri, con molto più gioco e lavoro di squadra mentre nel giovanile sono più basati sulla tecnica. Le ragazze mi hanno accolta molto bene e sono state tutte bravissime con me”.

Cosa ti apsetti dalla prossima stagione?
“Giocare ad alti livelli è sempre stato il mio sogno e lo è tuttora. Spero di arrivare il più in alto possibile; mi impegno e faccio sempre tutto al massimo. Se penso alla prossima stagione, credo che sarà stranissimo: anche solo allenarmi e stare in panchina con accanto compagne di un certo valore e imparare da loro sarà un’esperienza indimenticabile. Quello nel settore giovanile di Futura è stato un cammino molto lungo e bellissimo. Ho avuto degli allenatori e delle compagne sempre fantastici e i miei genitori sono fieri di me”.

A quale atleta ti ispiri?
“Se devo citare una giocatrice alla quale mi ispiro, dico Alessia Orro. Mi piace molto, anche se non giochiamo nello stesso ruolo, per la sua grinta, il suo carattere e il modo in cui sta in campo”.

La transizione dal ruolo di schiacciatrice a quello di libero sarà una sfida importante...
“Sono sempre stata una schiacciatrice, non ho mai giocato nel ruolo di libero ma per il carattere che ho so che mi abituerò in fretta. Del resto sono sempre stata molto più confidente nella ricezione e nella difesa che non in attacco. Non ho tanti centimetri, salto tanto ma questo non è sufficiente per giocare banda in serie A. Mi aspetto di crescere tantissimo perchè so che potrò imparare molto da atlete più grandi ed esperte di me”.

Ci ti conosce doce che sei un'atleta con un carattere da guerriera e grinta da vendere...
“Tutti mi dicono che quando entro in campo divento una persona totalmente diversa da quella che sono normalmente. Fuori sono timida, gentile e invece quando gioco mi trasformo. Mi piace molto la fotografia e amo gli animali. Studio Design al Liceo Artistico di Arese, sto per finire il quarto anno, ma non è quello che probabilmente farò nella vita. Conciliare volley e studio è un bell’impegno e lo sarà ancora di più il prossimo anno ma ne vale la pena! Non vedo l’ora di iniziare ma prima mi godrò le vacanze; andrò al mare con i miei nonni a Riccione e poi in Liguria con i miei amici”.

Come ti descriveresti in tre parole?
“Mi descriverei gentile, sorprendente e ambiziosa”.

(fonte: Futura Volley Giovani Busto Arsizio)