La prima in trasferta di Bolghera è sul campo della neopromossa Radici Cazzago

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Bolghera Trento
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Sarà la palestra delle Scuole Elementari di Erbusco, in provincia di Brescia, ad ospitare la prima partita stagionale in trasferta del Ks Rent Bolghera, che dopo la vittoriosa battaglia di sabato scorso con il Valtrompia va in cerca di conferme. Avversario di turno il Radici Cazzago, squadra neopromossa che ha cominciato al meglio il proprio torneo, avendo superato per 3-0 a domicilio l’Argentario Calisio, portandosi a casa tre punti preziosi nella lotta salvezza.

Matteo Saurini non lamenta alcuna assenza, anche se qualche giocatore dopo la maratona di sabato scorso ha accusato qualche fastidio, quindi potrà schierare il settetto più competitivo, che dovrebbe prevedere Consolini al palleggio, Gasperi opposto, Cristofaletti in banda, Paoli e Bressan al centro, Thei libero. Per il ruolo di secondo schiacciatore sono in ballo Samuel Dietre e Davide Polacco.

L’obiettivo è quello di portare a casa i tre punti, operazione che il Team Volley Cazzago ha già compiuto sabato scorso a Cognola, giocando un match ordinato, nel quale ha saputo, più di ogni altra cosa, capitalizzare l’elevato numero di errori commessi dalla giovane squadra della collina.  Il settetto proposto dal nuovo tecnico Giorgio Baldi prevede il confermato Enrico Statuto in regia, palleggiatore abbastanza alto per la categoria, in diagonale con il pezzo forte del mercato estivo, ovvero l’opposto Leonardo Dossena, reduce da una stagione a Crema sempre in serie B. In posto 4 troviamo Angelo Valloncini e Massimo Zanardini, entrambi confermati dopo la promozione dalla C, al centro Michele Silvi, anche lui proveniente da Crema, e il confermato Valerio Riccardi, mentre il libero è Andrea Odolini.

La partita è in programma stasera alle ore 21 e potrà essere seguita in diretta streaming sul canale Youtube del Bolghera.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.