B2 femminile: la Fly Volley Marsala passa sul campo della Planet Strano Light

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Fly Volley Marsala
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Non è un esordio dei migliori quello della Planet Strano Light nel nuovo campionato di B2: a vincere è una GesanCom Fly Volley Marsala più concreto e determinato. Ancora in rodaggio e bella solo a tratti la squadra di Francesco Andaloro, che spiega: “Non abbiamo affrontato la partita sin dall’inizio per come l’avevamo programmata. La squadra non ha applicato il lavoro messo in campo nei giorni antecedenti la partita ed è stato compiuto un passo indietro rispetto ai test-match precampionato. Lavoreremo a maniche rimboccate per evitare, nell’arco delle prossime due trasferte contro Palermo e Volley Valley, altri ko“.

In perfetta salute invece la squadra di Marco Adornetto: “Avevamo studiato bene l’avversario e le ragazze sono state a tratti davvero brave – dice l’allenatore – era importantissimo partire con il piede giusto cercando di prendere punti in questa difficile trasferta e siamo riusciti a fare bottino pieno“.

La Planet tiene testa alle avversarie in avvio di primo set. Va avanti 2-0, Marsala reagisce e col duo Scirè-Lo Jacono fa capire le intenzioni riportando la contesa in parità. A metà parziale il divario tra le sfidanti si fa ampio, le etnee ci provano con Claudia Barone quando è ormai troppo tardi. Andaloro si concede un turn-over inserendo Gabriella Guastella in palleggio e l’opposto Erika Nicoloso (più tardi anche di banda Angela Milazzo e Ludovica Polizzi al centro). Si cambia campo sul 14-25.

Combattuto il secondo. Planet si porta sul 5-4, si gioca punto a punto sino al 7 pari. Poi è solo Fly, capace di colpire nei momenti decisivi della partita, condurre fino al più 5 e rendere vane le speranze di rimonta delle padrone di casa, trascinate nel finale da Valentina Leone (a muro) sino al 21-23. Scirè risponde e con uno-due repentino stende le avversarie.

Giulia Miuccio recupera lo 0-2 d’inizio terzo set. Poi un episodio contestato: attacco nettamente fuori di Lo Buglio, punto concesso al Marsala che va sul 2-3. Ancora Miuccio risponde e impatta, suoi anche i tentativi di rimettere in corsa le etnee quando le ospiti decidono di accelerare con Spanò e allungare di +4. A metà parziale un pallonetto di Barone vale il 14-15, riaccendendo speranze di rimonta. Un ace di Lo Jacono e altre giocate vincenti trascinano Marsala al 19-25 finale.

Planet Strano Light-Gesancom Fly Volley Marsala 0-3 (14-25, 21-25, 19-25)
Planet Strano Light: Lo Re 7, Barone 7, Cherepova 2, Leone 4, Miuccio 10, Conti 5, Davì (L). Guastella, Nicoloso, Milazzo, Polizzi. Ne Macaluso. Allenatore Andaloro.
Fly Volley Marsala: Spanò 12, Lo Iacono 7, Scirè 21, Pirrone 14, Simoncini, Campagna 4, Modena (L). Ne Catania, Titone, Antico, Casoli, De Marco. Allenatore Adornetto.
Arbitri: Lo Buglio e Caltagirone.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".