Montesi Pesaro k.o. a Loreto: l’allenamento congiunto finisce 3-1

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Montesi Volley Pesaro
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La Montesi Pesaro cede 3-1 nell’allenamento congiunto contro Loreto. La Montesi si presenta con solo 11 effettivi, ma con Ferro finalmente in gruppo. Loreto, già incontrata due settimane fa, ritrova invece il capitano Nobili, ma deve fare a meno di Vallese.

All’inizio del match la Montesi parte forte, prendendo alcuni break di vantaggio, ma lo strappo viene prontamente colmato da Loreto, guidata da capitan Nobili. I pesaresi provano a scappare nuovamente sfruttando i punti di Morichelli ma, dopo essere stati avanti di 3 punti, si fanno rimontare da Torreggiani e compagni, chiudendo il set con un attacco di Ulisse. Nel secondo e terzo set si assiste allo stesso copione: Loreto parte forte e, mantenendo percentuali elevate in attacco, acquisisce subito punti di vantaggio. La Montesi subisce il ritmo avversario, perdendo entrambi i set.

Il quarto set vede anche la Montesi dare spazio a tutti gli atleti a referto (Loreto aveva iniziato la girandola dei cambi nel set precedente), lasciando spazio a Ferro, Hoxha e alla staffetta tra Mei e Giorgi (nel corso del set entrerà anche Mercolini, aggregato alla prima squadra per questa prima fase di preparazione). In questo set, i pesaresi riescono nuovamente a provare a scappare, subendo nuovamente il ritorno loretano. L’equilibrio è rotto da Mazzanti che dà un break ai locali, ma la Montesi riesce a rialzarsi, bloccando l’attacco avversario e chiudendo al primo set point grazie a un errore di Alessandrini.

IL TABELLINO DEL MATCH

Loreto 3-1 Montesi: (25-22, 25-15, 25-17, 23-25)

Loreto: Nobili 7, Mazzanti 13, Torreggiani 15, Ulisse 13, Buscemi 6, Pulcini 1, Dignani (L), Sansonetti 6, Ardemagni 5, Alessandrini 7, Cozzolino 1. All. Ippoliti.

Montesi: Sabatini 4, Mancinelli 2, Mandoloni 2, Schiaratura 13, Caselli 5, Morichelli 19, Mei (L), Ferro, Mercolini 1, Hoxha 1, Giorgi (L). All. Fabbietti

Durata: 24′, 23′, 25′, 25′. Totale 97′.

Note: Loreto aces 9, battute sbagliate 17, muri 7. Montesi aces 6, battute sbagliate 8, muri 6.

(fonte comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Piccinini anche nella Walk of Fame, Malagò: “Sei stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa”

Oltre il Volley

Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l'annuncio dell'induzione nella classe 2025 della International Volleyball Hall of Fame è arrivata anche la Walk of Fame a Roma, che si arricchisce di sette nuove splendide targhe.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

Al Foro Italico il Presidente del CONI Giovanni Malagò e il Segretario Generale Carlo Mornati hanno svelato le mattonelle dedicate a grandi campioni che hanno portato in alto il Tricolore nel mondo: 
i fratelli Franco e Pino Porzio (pallanuoto)
Gerda Weissensteiner (slittino e bob)
Giorgio Di Centa (sci di fondo)
Gianluigi Buffon (calcio)
Francesca Piccinini (pallavolo)
Elisa Di Francisca (scherma)
Aldo Montano (scherma)

Malagò ha dedicato un pensiero per tutti questi favolosi atleti, e per la Piccinini ha raccontato che si tratta di una Mattonella obbligata, sacrosanta, doverosa. Francesca Piccinini è stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa: si fa fatica a contare i suoi trionfi. Avevo proposto questo premio dieci anni fa, ma lei non si ritirava…”. L’ex schiacciatrice azzurra si è dichiarata “particolarmente emozionata” per il riconoscimento.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

(fonte: CONI)