Rossini: “È la Modena più forte? Sarà il campo a dirlo” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Modena Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Nuova conferenza stampa per la Leo Shoes PerkinElmer Modena: stavolta i protagonisti sono stati Salvatore Rossini e Riccardo Gollini, insieme al direttore generale Andrea Sartoretti, in occasione della presentazione della partnership con Canovi Coperture e delle nuove maglie del libero per la stagione 2021-2022.

Modena rappresenta per me e la mia famiglia una parte importante della nostra vita – ha detto Rossini – mi aspettavo di tornare ma non sapevo in quale veste, e mi ha sorpreso farlo così velocemente. Ho ritrovato una Modena piena di energie, perché oltre al desiderio di sentirsi protagonista, che ci ha sempre contraddistinto, c’è anche la voglia di rifarsi dopo una stagione meno brillante“.

Il primo mese è stato di adattamento – ha continuato il libero – ma il ritmo con il ritorno dei giocatori dell’Europeo è già cambiato, l’aria che si respira in palestra è speciale, e sembra davvero di essere tornati a divertirsi e di essersi messi alle spalle un periodo un po’ complicato, spero che presto tutti possano tornare al palazzetto per godersi questa squadra così frizzante“.

Poi a Rossini è stato chiesto se questa è la versione di Modena più forte in cui abbia mai giocato: “Quella del triplete era sicuramente una squadra molto forte, l’abbiamo dimostrato sul campo – ha risposto il libero –, questa è sicuramente la squadra più forte sulla carta, ma sappiamo che dovremo affrontare avversari fortissimi. Il nostro obiettivo è quello di fare una stagione da protagonisti, se poi saremo la squadra più forte saranno i trofei a decretarlo“.

Adesso siamo al completo – ha spiegato Riccardo Gollini – la squadra è piena di campioni e per me è un piacere incredibile stare qua e allenarmi con loro. Cerco di imparare ogni giorno il più possibile, per me sono un grande esempio e sono onorato e grato alla società per avermi concesso questa opportunità. Non vedo l’ora di iniziare a giocare e lottare per i tre punti. Quali sono le mie aspettative personali? Voglio crescere e se troverò spazio sono pronto ad aiutare la squadra. Il mio obiettivo principale è quello di migliorare e imparare giorno dopo giorno da questi grandi campioni come si sta in palestra e come si migliora, primo fra tutti Salvatore Rossini che mi affianca nello stesso ruolo“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".