Claudia Di Marino promossa a capitano della De Mitri Volley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Dopo la cessione in prestito di Giulia Tiberi al Cesena, il ruolo di capitano della Energia 4.0 – De Mitri Volley Angels Project è passato alla centrale Claudia Di Marino e l’apposizione dei gradi è avvenuta ufficialmente a Fermo, città di origine dell’esperta giocatrice rossoblù, nel corso della manifestazione “Volley a cinque cerchi”, particolare che l’ha emozionata particolarmente.

«È stata una bellissima sorpresa – ha dichiarato il neo-capitano – che mi ha fatto molto piacere, anche perché accompagnata dalle belle parole nei miei confronti del nostro coach Capriotti».

Claudia Di Marino, nel corso della sua luminosa carriera, non era mai stata investita del ruolo di capitano. «Vero – conferma – si tratta della mia prima volta in un ruolo prestigioso e spero di essere degna di sostituire Giulia Tiberi, alla quale restituirò la “fascia” quando tornerà in squadra con noi. Spero di essere una guida in campo per le mie compagne, specialmente quelle più giovani, molte delle quali sono alla loro prima esperienza in serie B1. Per me è un motivo di grande orgoglio, anche perché avviene a Porto San Giorgio, praticamente a casa mia, dopo aver giocato per anni fuori dal mio territorio».

Ma Claudia Di Marino ha anche un altro motivo per essere felice. «Quando ero piccola – ha spiegato – andavo con mio padre a vedere le partite di serie A di pallacanestro al PalaSavelli e pensavo sempre quanto sarebbe stato bello giocarci. E adesso il mio sogno si avvera e questo è un altro motivo di grande gioia e soddisfazione per me». La Energia 4.0 – De Mitri giocherà, infatti, le proprie partite interne al PalaSavelli al sabato alle ore 19.30 e il campionato di serie B1 inizierà nel fine settimana del 16 e 17 ottobre.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".