Brugherio, si riparte da coach Durand e la sua panchina

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto credit: Martina Marzella
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Confermata in blocco la panchina rosanero: la guida tecnica della prima squadra di Brugherio resta salda nelle mani di coach Danilo Durand. Ad attenderlo una sfida davvero esaltante e non può che essere così per chi, come lui, fa del lavoro sui giovani la propria vocazione. Durand sarà affiancato dal suo braccio destra in panchina Moreno Traviglia, vice allenatore, mentre il volto dietro i numeri e le statistiche è rappresentato da Marco Donnarumma, scoutman della rinnovata Gamma Chimica Brugherio.

Il compito di team manager spetta ancora a Flavio Spreafico, storico dirigente che incarna appieno i valori e la visione dei Diavoli Rosa. L’ affidabilità e la professionalità che lo rappresentano sono inoltre requisiti perfetti per affiancare lo staff tecnico, uno staff che fa lavoro di squadra, in cui ogni singolo componente mette a disposizione la propria professionalità e preparazione per rendere la squadra sempre più performante.

La prima novità è invece rappresentata dal preparatore atletico, ruolo che da questa stagione sarà ricoperto da Oscar La Spina. Laurea triennale e magistrale in scienze motorie alla statale di Milano, un Erasmus presso il “Centre d’Expertise de la Performance- Cometti” ed un tirocinio di ricerca in Inghilterra rappresentano il background di Oscar, che negli ultimi anni ha maturato esperienze nel mondo del rugby e della pallavolo. Oscar già nella passata stagione ha contribuito alla preparazione atletica degli atleti del nostro settore giovanile con interventi specifici riguardanti la pesistica olimpica. Passione, entusiasmo e professionalità fanno oggi di Oscar il nuovo preparatore atletico della Serie A3 dei Diavoli Rosa.

Dalle novità alle conferme. Nelle vesti di massaggiatore ritroviamo Mirko Vimercati, quinto anno in società per lui, mentre Silvia Zucchelli è confermata nel ruolo di fisioterapista della Gamma Chimica Brugherio.

Completa il team tecnico a disposizione di coach Durand l’assistente allenatore Matteo De Berardinis.

Tutto è pronto per dare il via alla stagione 2021/22 dei Diavoli Rosa. Per giocatori e staff della Gamma Chimica Brugherio il ritorno in palestra sarà lunedì’ 23 agosto con la prima seduta d’allenamento.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".