Volley Hermaea Olbia e Gemini Arzachena ancora insieme per la B2

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Prosegue il sodalizio tra Volley Hermaea Olbia e Gemini Arzachena: anche nella stagione 2021/2022 le due compagini uniranno le forze per schierare una squadra nel campionato nazionale di Serie B2.

Il progetto, inaugurato con successo 12 mesi fa, ha già permesso a diverse giocatrici in orbita Hermaea e Gemini di maturare un’esperienza formativa ai fini di un graduale inserimento nel volley di alto livello, come testimoniato dai progressi – tra le altre – di Eleonora Minarelli, Flavia Nenni, Silvia Saggia e Valentina Martis, che nell’ultima annata hanno avuto modo di affacciarsi alla ribalta della Serie A.

L’Hermaea Gemini prenderà parte al raggruppamento N, assieme alle squadre sarde Alfieri Cagliari, La Smeralda Ossi, San Paolo Cagliari e Ghilarza, e alle laziali Andrea Doria Tivoli, Volley Friends Roma, Fenice Roma, Ostia Volley, Revolution Roma e Talete Roma.

Il campionato prenderà il via nel weekend del 16-17 ottobre e osserverà due soste: quella natalizia, tra il 24 dicembre e il 6 gennaio, e quella pasquale, domenica 17 aprile. 
Accederanno ai playoff promozione le prime due classificate di ogni girone, mentre retrocederanno in Serie C le ultime tre. Se tra l’ottava e la nona non ci saranno più di 2 punti di distacco, verrà disputato un turno di playout con gare d’andata, ritorno ed eventuale set di spareggio.
Anche nella stagione 2021/2022 l’Hermaea Gemini disputerà le gare casalinghe e gli allenamenti nella Palestra Comunale di Arzachena.

Nelle prossime settimane verranno comunicate tutte le novità sullo staff tecnico e sul roster, che verrà impreziosito da qualche innesto d’esperienza pur mantenendo un’impronta fortemente giovanile.

“Anche quest’anno una delle poche squadre in Italia a vantare sia una squadra in Serie A che un’altra in B – afferma il presidente dell’Hermaea Olbia Gianni Sarti – questo grazie alla collaborazione con la Gemini del patron Gian Mario Demuro. Allestiremo una squadra un pochino meno giovane dell’anno scorso, che possa essere competitiva e mirare a una salvezza tranquilla”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".