Ulrike Bridi e Luisa Casillo sono i primi colpi di Catania

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Sicilia Catania
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Una delle novità del prossimo campionato di Serie A2 femminile sarà la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania, che dimostra di avere tutte le intenzioni di allestire un roster ambizioso. Dopo aver acquisito il titolo da Torino e ingaggiato sempre dalle piemontesi l’esperto tecnico Mauro Chiappafreddo, la società isolana annuncia due innesti di notevole spessore: quelli della palleggiatrice Ulrike Bridi e della centrale Luisa Casillo.

L’italo-argentina Bridi, classe 1998, è reduce da due anni di esperienza in A1 con la Banca Valsabbina Millenium Brescia: “Ringrazio Catania per questo atto di fiducia nei miei confronti – commenta – e proverò a ripagarla. Non vedo l’ora di conoscere il calore della gente e la città, tutti me ne hanno parlato benissimo. Mi colpisce l’ambizione della società, ho parlato con il coach, il ds Berti e il presidente: ho percepito grande umanità, orgoglio e voglia di mettersi in gioco senza presunzione, attributi in cui mi rispecchio. Ovviamente è stato un onore per me giocare a Brescia, mi sono confrontata con grandissime giocatrici. A livello umano è stata un’esperienza bellissima, ho conosciuto tante atlete di paesi diversi e questo ti fa crescere molto“.

Casillo, che ha appena compiuto 33 anni, proviene a sua volta dalla Serie A1 della Bartoccini Fortinfissi Perugia, ma ha anche una lunga esperienza in A2. “Appena ho saputo di Catania ho avuto una sensazione positiva – spiega la centrale – è un’opportunità che non potevo perdere. Sono felice! Personalmente non avevo avuto modo di visitare la città, si vede che doveva capitare. Cercherò ovviamente di essere di esempio per le mie compagne: quando si è tra i giocatori più grandi, specialmente in una certa categoria, non puoi parlare bene e razzolare male, dunque dovrò essere un riferimento per comportamento e spirito. Umiltà e volontà sono i miei ingredienti per raggiungere un obiettivo“.

(fonte: Facebook Pallavolo Sicilia Catania)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)