Ancona Team Volley chiude il camp con Gianni Caprara: “Un grande privilegio”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ancona Team Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

È stato un grande privilegio avere per una settimana ad Ancona un allenatore come Gianni Caprara e l’esperienza formativa, sia per le ragazze che per gli allenatori, è stata molto utile“. Ecco come Antonello Del Mastro, presidente dell’Ancona Team Volley, archivia l’esperienza con “Skill Camp 9×9 Volley“, il format di allenamento intensivo specifico per ruolo itinerante ideato da Gianni Caprara, uno degli allenatori non solo italiani, più vincenti nella storia della pallavolo femminile, che nelle Marche ha avuto come unica tappa quella di Ancona.

L’ATV ha aperto l’esperienza alla partecipazione anche di atlete non tesserate per la società dorica e ha previsto, rispetto alle formule tradizionali, un lavoro specifico per ruoli, con al più 6 atlete per ogni ruolo per un totale di 24. “Speriamo sia un arrivederci e che l’anno prossimo si possa ripetere l’esperienza” insiste Del Mastro, che ha accolto le ragazze iscritte ricevendo l’apprezzamento sia delle istituzioni che degli sponsor oltre che il gradimento delle famiglie delle atlete.

Nel corso della settimana – aggiunge il presidente – abbiamo avuto la visita dell’assessore allo Sport del Comune di Ancona Andrea Guidotti, Andrea Pietroni, vice presidente del comitato regionale Fipav che hanno voluto conoscere il tecnico Campione del Mondo alla guida della Nazionale Russa e che ha vinto 4 scudetti, 4 Champions e una lunga serie di altri trofei e premi individuali. Inoltre abbiamo avuto la visita anche di alcuni dei nostri partner principali come Marco Gnocchini, presidente di Estra Prometeo e di Carlo Neumann, amministratore del Camping La Medusa, che per la nostra società sono amici preziosi“.

Per Gnocchini “è sempre bello sostenere iniziative di questo tipo che parlano di giovani, futuro e programmazione. Conosco la passione con cui lavorano gli amici dell’Estra Ancona Team Volley e gli faccio i complimenti per l’organizzazione del camp con una figura di rilievo internazionale come coach Gianni Caprara“. Per Neumann “il binomio sport-turismo è una leva fondamentale per la promozione del territorio. Siamo convinti che iniziative qualitative come queste vadano sostenute con convinzione“.

Soddisfatto anche coach Caprara che ha lavorato con le ragazze assistito da Matteo Maria Maltinti: “Ho allenato in tante parti del mondo – ha detto il tecnico di Medicina (BO) – ma confesso che nelle Marche sono sempre venuto solo da avversario. Ho trovato un’accoglienza squisita da parte della società, ho ritrovato con piacere anche una mia ex atleta, oggi allenatrice nello staff dell’Ancona Team Volley come Simona Battistini, ho visto dei posti meravigliosi. Speriamo di tornare“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.