C maschile: Volley Club Grottaglie a segno in Gara 1 della finale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Serena Sansolini/Volley Club Grottaglie
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Vittoria fondamentale del Volley Club Grottaglie, che si è aggiudicato Gara 1 delle finali promozione di Serie C maschile, tra le mura amiche del palazzetto Campitelli, battendo il CUS Bari per 3-0 (25-22, 25-23, 25-9). Prova da squadra dei granata, bravissimi a tenere botta contro un CUS arrembante per due set e poi spento e nervoso nell’ultimo gioco.

Azzaro ha fatto un cambio, rispetto alle gare contro Ugento e Ruffano, ritrovando Cernic al posto di Vinci: per il resto sestetto confermatissimo con Argentino in palleggio, Giosa e L’Abbate centrali, Amato opposto, Strada come martello e De Sarlo libero. Maiuscola la prestazione del collettivo granata, abilmente gestito da Azzaro, che durante la gara ha lanciato anche Manigrasso (inserito per Strada per puntellare difesa e ricezione) e di Antonazzo, inserito in campo a metà secondo set e per tutto il terzo.

Primo set combattutissimo: il Volley Club Grottaglie prova più volte a scappare, mantenendo un vantaggio di tre lunghezze nel punteggio per tutta la prima fase del set, gli ospiti però, trascinati da un grandissimo El Moudden, riescono a ricucire lo strappo e ad effettuare il sorpasso. Azzaro è bravo nel leggere il momento di difficoltà dei suoi, fermando la partita, permettendo ai suoi di chiudere il gap e aggiudicarsi il punto. 

Secondo set, a dispetto del punteggio finale, marcatamente granata. Il Volley Club gioca su ottimi livelli e mette alle corde il CUS. Nel finale la compagine barese riesce ad annullare quattro set point ai granata, dovendosi, comunque, inchinare alla maggiore cifra tecnica dei padroni di casa. 

Terzo set a senso unico, il Bari esaurisce i time out dopo pochissimo, sprofondando sul 7-1. Nella fase centrale del set, tradito dal nervosismo e da qualche protesta di troppo, è stato allontanato il coach ospite De Robertis. Il Volley Club fa accademia, sino alla conquista della meritata vittoria. 

Fa il punto della situazione il centrale granata, Nicola L’Abbate:”Ci auguravamo di partire con questo piglio. La serie è ancora chilometrica con una Gara2 che si preannuncia difficilissima. A nome mio e della squadra voglio ringraziare il pubblico che ci ha sostenuto in maniera così calorosa, sperando di riuscire a concretizzare tutto ciò che abbiamo costruito quest’anno“. 

Adesso, in occasione di Gara 2, la squadra della Città delle Ceramiche avrà il Match Point per ottenere la promozione.

Volley Club Grottaglie-CUS Bari 3-0 (25-22, 25-23, 25-9)
Grottaglie: Amato 17, Strada 13, L’Abbate 4, Giosa 7, Argentino 2, Cernic 6, Manigrasso, Antonazzo 2, De Sarlo (L). A disposizione: Solazzo, Vinci, Nisi. All: Pasquale Azzaro.
Bari: Pierangeli 2, Alberga 6, El Moudden 15, Laterza, Lacalamita, Tesse 5, Palattella, Martielli 1, Verroca (L). A disposizione: Casiello, Miccoli, Cassano, Fanelli (2L). All: Francesco De Robertis.
Arbitri: Sig. Bernardini, Sig. Capozzo
Note: Circa 250 spettatori, espulso (giallo + rosso) De Robertis (All Bari) nel terzo set.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Raisa Enescu, il talento non aspetta: miglior schiacciatrice (a 13 anni!) delle finali U18

Giovanili

Non ha ancora compiuto 14 anni, ma ha già lasciato un segno profondo sulla scena della pallavolo giovanile italiana. Raisa Enescu, classe 2011, è stata premiata come Miglior Schiacciatrice alle Finali Nazionali del Campionato Italiano Under 18, vinte con la sua Imoco. Un risultato che parla da sé: il futuro è già qui.

Originaria della Romania, dove ha iniziato il suo percorso sportivo, Raisa si è trasferita in Italia due anni fa (QUI la nostra intervista fatta nel 2024). Da allora, la sua crescita è stata impressionante. In breve tempo ha saputo unire tecnica, forza e un'ottima capacità di leggere il gioco, imponendosi anche contro avversarie con qualche anno di esperienza in più.

Alle Finali U18 ha brillato per continuità ed efficacia, confermandosi un punto di riferimento per la sua squadra. In campo ha mostrato sicurezza, lucidità e una grinta fuori dal comune per la sua età. Né la pressione del palcoscenico né la differenza d'età con le altre giocatrici l'hanno frenata: ha risposto con prestazioni solide e giocate da predestinata.

Il suo talento, naturalmente, non è passato inosservato. Già ad aprile, Raisa ha rinnovato l'accordo con l'Imoco Volley per la prossima stagione, una scelta che conferma la fiducia in un potenziale che continua a crescere.

Determinata, ambiziosa e con una passione autentica, Raisa ha ben chiaro che il talento da solo non basta. A 13 anni ha già imparato il valore del lavoro quotidiano, della dedizione e dell'amore per lo sport.

Il premio come Miglior Schiacciatrice non è un traguardo, ma l'inizio di un percorso promettente. La strada è ancora lunga, ma Raisa Enescu ha tutto per percorrerla da protagonista.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)