PM Asci Potenza impegnata mercoledì contro Altamura

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Ufficio Stampa PM Volley Potenza Asd
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Seconda giornata del girone “4” della prima fase playoff per la PM Asci Potenza che mercoledì sera alle 19:30 ospiterà la Bisco’ Leonessa Altamura. La formazione dei coach Massimo Telesca e Luca Cameriero è reduce dal 3-1 subito a Bari dalla Just British Adria Academy che guida così il mini girone con tre punti all’attivo. Muscillo e compagne sono chiamate al riscatto e a cercare la vittoria rotonda per poter sperare nel passaggio del turno affidandosi poi al risultato che scaturirà domenica dall’incontro tra Altamura e Adria.

La Bisco’ Leonessa Altamura è una formazione giovane che nel corso della regular season ha chiuso in testa nel girone B con 30 punti frutto delle undici vittorie in dodici incontri, non sarà dunque una gara semplice per il sestetto potentino che dovrà sfoderare la miglior prestazione della stagione e soprattutto trovare piena concentrazione.

La partita prenderà il via alle ore 19:30 presso Palestra “Caizzo” di Potenza sotto la direzione di gara dei signori Guerra e De Nicola. Anche in questa fase la gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguire il match per la prima volta in esclusiva in diretta televisiva su La Nuova TV sul canale 12 del digitale terrestre (Lcn Basilicata) ed in streaming su www.lanuova.net con la telecronaca di Salvatore Colucci ed il commento tecnico di Dario Calabrese, come di consueto ci sarà anche la diretta sul canale YouTube PM Asci Serie C.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".