L’Eurospin Ford Sara Pinerolo chiude la Pool Promozione con una vittoria sull’Omag

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Eurospin Ford Sara Pinerolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

L’Eurospin Ford Sara Pinerolo chiude la Pool Promozione con una vittoria secca ai danni della Omag San Giovanni in Marignano. Una gara a senso unico che ha visto le pinerolesi guidare il gioco per tutti i parziali, attente e lucide su ogni pallone. Mattatrice della serata Alessia Fiesoli che chiude il match mettendo a referto 20 punti (di cui 6 muri)

1 SET Fiesoli a Muro sulla fast di Ceron sigla il primo punto della gara. Ancora la schiacciatrice biancoblu per il 3-0. Suo anche il punto che porta Pinerolo a +5. Akrari a muro prima su Fiore poi su Conceicao per l’8-1. Il set prosegue con Pinerolo a guidare il gioco ma nel finale la Omag si rifà sotto: Conceicao dai nove metri sigla due ace, Fedrigo piazza un pallonetto vincente e Fiore non sbaglia l’attacco del 24-19. Time out di Marchiaro. Al rientro in campo ci pensa Fiesoli a chiudere 25-19.

2 SET Avvio equilibrato nel secondo parziale (4-4). Il muro di Gray e l’attacco di Bussoli valgono il primo mini break pinerolese (7-5), subito annullato dalle ospiti. Le padrone di casa rimettono la testa avanti con Fiesoli (11-8). Bussoli mantiene le lunghezze di vantaggio (15-12). Le romagnole tentano di rimanere agganciate alle avversarie ma ancora Fiesoli, superlativa in prima linea, a muro non concede nulla: blocca prima Fiore poi De Bellis (22-17). Chiude Akrari 25-20.

3 SET Partenza sprint delle pinerolesi con Boldini al servizio che porta avanti le sue 5-2. Fiesoli incrementa il vantaggio e Gray piazza il punto che vale l’8-3. Al servizio la centrale biancoblu mette a segno il punto del massimo vantaggio (12-4). La Omag non molla, rosicchia un punto dietro l’altro con Conceicaio e Peonia in attacco (19-15). Fiore accorcia e porta il punteggio a -3 (20-17). Fiesoli riporta palla nella propria metà campo e Boldini si affida ancora a lei per chiudere il match (25-20).

Silvia Bussoli: “Dopo 14 tie break questo 3-0 ci dà morale e una bella carica di energia per i playoff. Oggi ci eravamo ripromesse di fare bene, volevamo giocarla al meglio. Quest’anno il campionato è molto equilibrato e i playoff sono un campionato a parte, si giocherà a viso aperto con tutte le squadre. Indipendentemente dal nostro avversario noi ci prepareremo al meglio“.

EUROSPIN FORD SARA PINEROLO-OMAG SAN GIOVANNI IN MARIGNANO 3-0 (25/19, 25/20, 25/20)
Eurospin Ford Sara Pinerolo
: Bussoli 4, Boldini 3, Zago 7, Fiesoli 20, Gray 7, Akrari 5, Fiore (L), Buffo 3, Nuccio. Non entrate: Casalis, Allasia, Zamboni, Pecorari, Gueli (L)All. Marchiaro.
Omag San Giovanni in Marignano: Cosi 2, Fiore 11, Ceron 6, Conceicao 11, Fedrigo 4, Berasi, Bonvicini (L), Peonia 7, Spadoni 3, Aluigi 1, De Bellis, Urbinati. Non entrate: Penna (L). All. Saja.
Arbitri: Roberto Pozzi, Marco Pasin.
Note: 23’, 25’, 24’. Tot 72

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".