Sconfitta in quattro set per per Montichiari contro la capolista Asolaremedello

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto: Daniele Bianchin
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

A Vighizzolo va in scena un incontro decisivo per la classifica di due contendenti ai primi posti del girone di Serie C maschile.
Uscita vittoriosa dal derby, la Kema fugge in classifica assieme a Nembro. Montichiari dovrà difendere il terzo posto la prossima settimana contro Almevilla ma tanto dipende anche dal risultato dei prossimi due match di Villanuova (che ha una partita in meno).

IL MATCH
Si affrontano due tra le formazioni più importanti del campionato e, vista la posta in gioco, l’inizio è teso per entrambe. I primi punti vedono un alto numero di errori, Montichiari sbaglia qualcosa di più e regala il primo break ad Asola (4-6). Fabbro prende in mano la squadra, e per la quasi totalità del set sarà l’unico a mettere a terra la palla (5-6). A differenza del derby con Cazzago, i Fighters tengono meglio la ricezione ma hanno difficoltà in fase di costruzione e finalizzazione dell’attacco. Piroli è costretto a chiamare tempo sul 6-10, e dopo il rientro Fabbro sblocca (7-10, 8-11) ma i monteclarensi non riescono a portare a casa un break. Il muro al centro di Cruz riporta in gioco la squadra di casa (11-12) ma è un’illusione: Fabbro e compagni sbagliano tanto e Asolaremedello fugge di nuovo (11-16).
L’avvicendamento in regia tra Tonoli e Rachtian (rientrato dopo un lungo stop) e il secondo time-out di Piroli e Rigamonti (12-20) non servono: la Kema chiude sul 15-25.

La EffepiSoft ha nuova vita nel secondo parziale e parte forte: con Mattinzoli al servizio arriva il primo break (4-1) e Asola non passa più anche grazie all’ottima correlazione muro-difesa di Montichiari (5-1).
Il duo Mattinzoli-Rachtian conquista il massimo vantaggio (10-5) con una veloce al centro e Fabbro lo mantiene in cambio palla (11-6 e 12-7). Il servizio di Bartoli fa molto male alla squadra di casa, che vede ridursi il gap (13-11). L’ingresso di Crotti su Zamboni (15-14) è inaugurato subito da un punto in diagonale stretta (16-14). Il tempo di AsolaRemedello (20-17), unito a qualche spreco di Montichiari, fa paura a Piroli: annullato il primo set point (24-23) Piroli chiama tempo. La veloce di Mattinzoli chiude al fotofinish (25-23).

Il terzo set è molto combattuto e l’atmosfera è molto calda in seguito a qualche decisione arbitrale, contestata da entrambe le formazioni, che porta anche al cartellino rosso alla squadra ospite.
In gioco fino al 9-11, la EffepiSoft è costretta al time-out dopo il muro di Fondrieschi (12-17), che porta un gap non più recuperabile. Il secondo tempo di Piroli arriva sul 15-21, e il 17-23 di Bartoli suona già come una sentenza. Il muro di Fabbro (19-23) dona qualche speranza, infranta sul 19-25.

La sfida più accesa che si sia vista in questa stagione al “PalaTonoli” di Vighizzolo si chiude al quarto set.
AsolaRemedello inizia subito forte (1-4) e i Fighters non riusciranno più a recuperare il gap iniziale.
Grezzi mette a terra i punti di cambio palla del 3-5 e 5-7, con una nuova perla di Mattinzoli-Rachtian sul 7-10, ma ancora una volta l’ace in salto spin di Bartoli sottolinea la fuga ospite (8-14). Sul 10-17 arriva il tempo di Piroli, ma il gap aumenta ancora (13-22). L’ingresso di Zamboni al servizio regala un break (16-22) che non basta: finisce 19-25.

DICHIARAZIONE
A parlare è il capitano Manuel Rachtian, tornato dopo un lungo stop: «Puntavamo alla vittoria – si va sempre in campo per quello – purtroppo stasera non abbiamo gestito bene alcune situazioni, che loro hanno sfruttato meglio. Siamo entrati un po’ contratti, poi c’è stata una bella reazione. Il terzo set ce lo siamo giocato punto a punto, purtroppo il quarto non siamo riusciti a vincerlo. Adesso la concentrazione va alla prossima, sperando di chiudere al meglio la prima parte di campionato».

Effepi Soft Montichiari 1 – 3 Kema Asolaremedello (15-25, 25-23, 19-25, 19-25)

CLASSIFICA

Nembro* 18, Asolaremedello* 18, Effepi Soft Montichiari 14, Villanuova* 12, Redona** 10, Cazzago* 9, Almevilla* 9, Fb Rolls Cremonese* 8, Valtrompia 1, Gorlago** 0. *partita in meno

IL TABELLINO

Effepi Soft Montichiari
Tonoli, Rachtian 2, Bortolotti, Mattinzoli 8, Cruz 9, Tommasi, Tononi (ne), Crotti 4, Zamboni 3, Grezzi 8, Fabbro 18, Indiani (ne), Dedori (L), Lumini (L2, ne)
All. Piroli, Rigamonti.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)