Ufficiale: Matteo Bertini resta alla guida della Delta Despar Trentino

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Alessio Marchi/Trentino Rosa
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La sua conferma all’ombra del Bondone era nell’aria ormai da parecchie settimane, ora sono arrivate anche la fatidica firma e l’annunciata fumata bianca: Matteo Bertini sarà l’allenatore della Delta Despar Trentino anche nella prossima stagione, pronto a guidare le gialloblù di patron Postal per il terzo anno consecutivo, il secondo di fila nella massima serie.

Dopo un biennio esaltante – con il salto in A1 e la vittoria della Coppa Italia di A2 e una matematica salvezza nella massima serie centrata con largo anticipo, con tanto di qualificazione ai playoff e alla Coppa Italia di A1 – il tecnico di Marotta e la Delta Despar Trentino proseguiranno il loro rapporto di collaborazione anche nella stagione 2021-2022.

Sono molto felice di aver prolungato il mio rapporto lavorativo con Trentino Rosa – spiega Matteo Bertini – qui mi sono sempre trovato molto bene e sarò sempre riconoscente alla società per avermi dato l’opportunità di collaborare con loro. Questo rinnovo contrattuale giunge dopo due stagioni estremamente positive, sia per quanto riguarda i risultati ottenuti dalla squadra, sia per il legame e l’alchimia che siamo riusciti a creare tra tutte le componenti che gravitano dentro e attorno alla società. Il prossimo anno cercheremo di proseguire il nostro percorso nel migliore dei modi, provando a compiere un ulteriore step in avanti, pur consapevoli che non sarà facile migliorare quanto è stato fatto in questa stagione. Non vedo l’ora che arrivi agosto per riprendere questa avventura, con l’augurio di poter riabbracciare presto anche i nostri splendidi tifosi“.

La conferma di Matteo è la logica conseguenza dell’ottimo cammino compiuto in queste due stagioni – aggiunge Franco Tonetti, direttore sportivo della Delta Despar Trentino – aldilà degli eccellenti risultati sportivi ottenuti in queste due stagioni, con lui si è creato un feeling di reciproca stima e fiducia che rappresenta il vero valore aggiunto del nostro rapporto. Siamo felici di poter annunciare questo rinnovo contrattuale e di poter continuare ad inseguire i nostri obiettivi sotto la guida di Bertini“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Piacenza blinda Simon per un’altra stagione: “Contento di essere parte di un nuovo progetto”

Volley Mercato

Robertlandy Simon, il gigante centrale cubano e uno degli uomini simbolo del mondo pallavolistico, classe 1987, 208 centimetri di altezza vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza anche nella prossima stagione. E sarà la quarta a Piacenza per Simon, la decima in Italia ed ottava consecutiva.

Il prolungamento del legame tra giocatore e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stato siglato con soddisfazione da entrambe le parti. Nella stagione 2024-2025 Simon ha collezionato tra Regular Season, Supercoppa Italiana, Coppa Italia, Play Off Scudetto e Play Off 3° posto 31 presenze con 108 set giocati.

In Italia Simon ha vestito per due stagioni la maglia di Piacenza dal 2012 al 2014, per quattro stagioni la maglia di Civitanova ed ora si appresta a vestire per la quarta stagione consecutiva la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Per il cubano esperienze anche in Brasile dove ha vinto anche il titolo di campione del Mondo per Club (oltre a due campionati sudamericani), in Corea del Sud con l’OK Savings Bank con cui trionfa per due volte nel campionato nazionale. Con la maglia della Nazionale cubana ha vinto sette medaglie. Numerosi i premi individuali assegnati a Simon. Ha ricevuto il transfer FIVB il 9 novembre 2012.

Robertlandy Simon: “Piacenza è la mia città e sono davvero felice di poter giocare ancora una stagione in questa società. Si apre un nuovo ciclo con tanti giovani e sono davvero contento di potere essere parte di questo nuovo progetto. La prossima sarà una squadra più giovane ma questo non vuole dire meno forte e ambiziosa, l’importante è che tutti noi giocatori crediamo nel progetto e sarà ancora più importante non porci limiti. La mia esperienza è al servizio della squadra, grazie a tutti, essere ancora a Piacenza è solo motivo di orgoglio per me”.