Fimi Crema, inizia oggi il campionato Under15 che sarà impegnata a Lodi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Ufficio stampa Volley 2.0 Crema
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Il gruppo della Fimi Under 15 lavora assieme da qualche anno e punta a fare bene nella stagione che sta per cominciare anche se non sarà facile affrontare impegni ravvicinati, la ripresa dopo la lunga sosta e la situazione straordinaria. Ma queste ragazze hanno già dimostrato di avere carattere e vorranno dare il massimo anche in occasione del torneo Under 15. Il girone è composto da quattro squadre, oltre al Volley 2.0 ci sono anche Marudo, Accademia Lodi e Offanengo e le squadre si incontreranno tre volte ciascuna.

UNDER 15 – Girone B
Sab 10/04/2021 15.00 Palestra Scuole Diocesane – Via Giambelli, 17 Lodi Accademia Volley Lodi-Fimi
Dom 18/04/2021 18.00 Palestra Comunale – Via Marconi Marudo Volley Marudo-Fimi
Dom 25/04/2021 10.00 Palestra Donati – Via Toffetti, 47 Crema Fimi-Accademia Volley Lodi
Dom 02/05/2021 10.30 Palestra Donati – Via Toffetti, 47 Crema Fimi-Volley Marudo
Dom 09/05/2021 10.00 Palestra Donati – Via Toffetti, 47 Crema Fimi-Volley Offanengo
Dom 16/05/2021 10.00 Palestra Donati – Via Toffetti, 47 Crema Fimi-Accademia Volley Lodi
Dom 23/05/2021 10.30 Palestra Donati – Via Toffetti, 47 Crema Fimi-Volley Marudo
Dom 30/05/2021 10.00 Palestra Comunale – Via Monteverdi Offanengo Volley Offanengo-Fimi
Dom 06/06/2021 10.00 Palestra Comunale – Via Monteverdi Offanengo Volley Offanengo-Fimi

La squadra. Palleggiatrici: Alice Coroneo (2007), Anna Motta (2006), Gloria Pagani (2006). Centrali: Giulia Bonarini (2006), Alice Bonizzi (2006), Rebecca Scuri (2006). Schiacciatrici-opposti: Merit Adigwe (2006), Matilde Boffelli (2006), Martina Diana (2006), Giulia Ferla (2007), Alice Gaboardi (2006). Liberi: Elisa Guerini Rocco (2006), Lavinia Rossetti (2007).
Lo staff. Allenatore: Sara Cinquanta. Dirigenti: Alessandro Bressani.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Raisa Enescu, il talento non aspetta: miglior schiacciatrice (a 13 anni!) delle finali U18

Giovanili

Non ha ancora compiuto 14 anni, ma ha già lasciato un segno profondo sulla scena della pallavolo giovanile italiana. Raisa Enescu, classe 2011, è stata premiata come Miglior Schiacciatrice alle Finali Nazionali del Campionato Italiano Under 18, vinte con la sua Imoco. Un risultato che parla da sé: il futuro è già qui.

Originaria della Romania, dove ha iniziato il suo percorso sportivo, Raisa si è trasferita in Italia due anni fa (QUI la nostra intervista fatta nel 2024). Da allora, la sua crescita è stata impressionante. In breve tempo ha saputo unire tecnica, forza e un'ottima capacità di leggere il gioco, imponendosi anche contro avversarie con qualche anno di esperienza in più.

Alle Finali U18 ha brillato per continuità ed efficacia, confermandosi un punto di riferimento per la sua squadra. In campo ha mostrato sicurezza, lucidità e una grinta fuori dal comune per la sua età. Né la pressione del palcoscenico né la differenza d'età con le altre giocatrici l'hanno frenata: ha risposto con prestazioni solide e giocate da predestinata.

Il suo talento, naturalmente, non è passato inosservato. Già ad aprile, Raisa ha rinnovato l'accordo con l'Imoco Volley per la prossima stagione, una scelta che conferma la fiducia in un potenziale che continua a crescere.

Determinata, ambiziosa e con una passione autentica, Raisa ha ben chiaro che il talento da solo non basta. A 13 anni ha già imparato il valore del lavoro quotidiano, della dedizione e dell'amore per lo sport.

Il premio come Miglior Schiacciatrice non è un traguardo, ma l'inizio di un percorso promettente. La strada è ancora lunga, ma Raisa Enescu ha tutto per percorrerla da protagonista.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)