B1 femminile: Duetti Giorgione brillante, il secondo posto è matematico

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Giorgione
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Un Duetti Giorgione ampiamente ritrovato supera a pieni voti l’esame Imoco San Donà imponendosi per 3-0 (25-18, 25-16, 25-19) e consolida il secondo posto del girone. Dopo lo stop di Vicenza è arrivata la prestazione che tutti auspicavano, atlete comprese. Attente in ricezione, efficaci in attacco ma soprattutto devastanti in battuta. Contro il servizio castellano le veneziane hanno alzato bandiera bianca: ne è prova il secondo set vinto praticamente dalla linea di battuta

È un fondamentale che ci riesce bene e che ci permette di fare la differenza – ha confermato il tecnico del Duetti Paolo Carotta a fine match -. Rimane però un’arma vincente che abbiamo in casa, dobbiamo lavorare perché risulti decisiva anche quando giochiamo fuori casa“. Insomma, l’aria che tira è serena ma il piede rimane pigiato sull’acceleratore. Così com’è successo nel match, nonostante un giallo per proteste al tecnico veneziano Gregoris in apertura di partita. Atmosfera tutto sommato tranquilla, ma entrambe le formazioni agguerrite alla caccia di punti preziosi in chiusura di girone per obiettivi diversi.

Abbiamo disputato una bella partita – prosegue Carotta –. San Donà è una squadra che è cresciuta molto ma ha incontrato un Duetti che non gli ha permesso di giocare. Questi tre punti sono una boccata di ossigeno salutare per ripartire. In realtà non mi rammarico particolarmente per la prestazione di Vicenza quanto per il passo falso di Fratte: se non fosse accaduto, saremmo in corsa per la testa del girone. In ogni caso tutto serve. L’aspetto positivo è che le ragazze in questa stagione hanno dimostrato di saper prontamente tornare in sella dopo una sconfitta“.

E venerdì si torna in campo per il recupero di Duetti-Vivigas. Un test importante, a secondo posto acquisito, per tenere i motori caldi in vista della stagione che verrà.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)