Serie C, Piandisco regola la Ius Pallavolo Arezzo al tie break

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Pallavolo Piandiscò
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

In una situazione generale a dir poco irreale, è destino per questa squadra scoprire improvvise e continue vicissitudini negative. A questo giro, a seguito dell’ordinanza del sindaco che vietava la presenza di minori in palestra, e alla richiesta della squadra ospite comunque nel disputare la gara (che tra le sue file ne aveva di minori), Piandisco è stata costretta a traslocare a Figline Valdarno nella casa delle cugine del Valdarninsieme e non ultima, la contemporanea assenza dei due liberi, che ha costretto coach Colaianni a reinventare di nuovo la squadra, togliendo un attaccante per inserirlo in quel ruolo cruciale.

Praticamente come essere in trasferta e con una squadra ridisegnata (Mori nel ruolo di libero), Butnaru e compagne iniziano la gara con buon piglio costringendo la Ius a rincorrere sempre. I parziali di 5-1, 12-7, 16-8 sancivano un superiorità netta, un po’ scalfita nel finale del set che comunque chiediamo a 18. Secondo parziale completamente ad appannaggio delle aretine di Bianchi che correggono gli errori, spingono in battuta mettendo in una crisi inusuale la nostra ricezione, perdiamo a 17. Terzo set senza storia, completamente dominato da Piandisco ,6-3, 16-8, 20-10 con chiusura a 15. Nel quarto set è protagonista l’ equilibrio, con alcune folate in avanti sopratutto di Ius ma sempre prontamente rintuzzate, 10-10, 16-19, 23-24. E qui arriva il protagonista inaspettato che decide le sorti del set, ovvero il direttore di gara non segnalando un incredibile fallo della Ius, avvenuto ad un metro di distanza dalla postazione, che ci avrebbe portato in parità. Si va dunque al tie break, l’ ennesimo di questa stagione, e come nel primo e terzo set funziona tutto a meraviglia. Si soffre solo a metà set quando giriamo sull’ 8-7, ma la gara ce l’abbiamo in pugno e l’ esito finale è scontato 15-12.

Ennesima affermazione per 3-2 dunque, anche se non di quelle pesanti come avremmo voluto, ma sempre vittoria è (6 in stagione). Per per il proseguo della stagione, senza cadere in retorica, chiediamo ancora una volta alla dea bendata di chiudere in occhio e ci faccia preparare al meglio mentalmente e fisicamente la gara di sabato prossimo contro Arnopolis, dove c’è in palio il primo posto in classifica. E magari poterla disputare nella nostra palestra.

PiandiscoValdarninsieme vs Ius Pallavolo Arezzo 3-2 (25-18;17-26;26-15;23-25;15-12)

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.