Serie C: il derby questa volta non sorride al Volley Terracina

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Volley Terracina
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Le biancocelesti della Volley Terracina cedono, a guardare il risultato finale, in modo netto nel derby contro la Futura, in un match caratterizzato da tanti errori commessi da entrambe le formazioni, forse dovuti alla tensione, l’importanza della partita o alla pressione esercitata nei fondamentali da parte delle avversarie. Livello tecnico su livelli appena sufficienti, ha vinto la squadra che ha sbagliato meno, sfruttando al meglio le defaillance avversarie e soprattutto le assenze in campo biancoceleste, prive del libero Bozzetto e con Mancini “costretta” a rinunciare al ruolo di martello per via di un problemino fisico.

Parte forte la Volley Terracina ma la Futura in breve si rifà sotto portandosi ad una lunghezza per il 4-5 biancoceleste, gli scambi successivi sono un sostanziale equilibrio con il tabellone che segna 9-9, ma sono le avversarie che piazzano un parziale di 4-0 e vanno sopra 13-9. La Volley raggiunge più avanti la parità sul 16-16, ma con Droghei al servizio la squadra che gioca in casa trova il vantaggio, 20-17, Mariani con due attacchi vincenti riporta le compagne a meno una lunghezza, ma dopo un batti e ribatti a portare a casa il set è la Futura chiudendo sul 25-22.

Parità dopo i primi scambi nel set successivo, 3-3, la Futura mette sotto pressione la ricezione biancoceleste e va sull’8-6 per poi cercare l’allungo, ma viene marcata e riacciuffata poco dopo sul 13-12. Polverino compie qualche errore in attacco, la Futura va sul 16-12 prima e sul 18-15 poi dopo l’ace di Bagnara, mantenendo i tre punti di distacco poco dopo, 20-17. La Futura si avvicina in vantaggio alle fine del set 23-22, Sciscione M. trova l’ace della parità, si combatte punto su punto ma è la Futura con punto finale di Bagnara, dopo che la Volley spreca ben tre contrattacchi consecutivi, a chiudere a proprio vantaggio il set 26-24.

Partita che fino a questo momento non ha espresso un gran livello tecnico, più che altro caratterizzata da molti errori da entrambe le formazioni, sia in attacco che in ricezione, il tutto a discapito dello spettacolo che una partita del genere può offrire.
Terzo set e la Volley continua a non essere efficace soprattutto in attacco, il tutto a vantaggio delle avversarie che vanno subito in vanti 7-2 per poi con Sciscione G. trovare il 10-6. La Volley denota molta confusione e nervosismo, la Futura è più cinica e vola sul 16-10, sembra non esserci più storia anche perché le biancocelesti continuano a commettere tanti, troppi errori con lo score che segna 19-13 Futura. Dopo qualche punto conquistato, la Volley Terracina trova la parità sul 21-21 dopo tre aces consecutivi della giovanissima Zanfrisco, Futura per il match ball che viene chiuso alla seconda occasione con attacco vincente per il 25-22 finale.

CAMPIONATO REGIONALE DI PALLAVOLO FEMMINILE – SERIE C
2° PARTITA DI RITORNO DEL 27/03/2021 – GIRONE B1

PALL. FUTURA TERRACINA ’92 – VOLLEY TERRACINA 3 – 0 (25-22; 26-24; 25-22)

FUTURA TERRACINA: Parisella, Bagnara 5, Sciscione G. 5, Minutilli 9, Pantano, Trocciola 18, Gargiulo 6, Droghei 10, Di Biase (L1), Pisa (L2). n.e. Toschi, Sanità. 1° all. Milazzo, 2° all. Renna.
VOLLEY TERRACINA: Bonsanti 2, Mariani 7, Dalia 2, Massa 7, Sciscione M. 5, Polverino 10, Panella 2, De Piccoli, Giuliani, Zanfrisco 8, Mancini (L1). n.e. Terenzi, Picano, De Bonis (L2). 1° all. Terenzi.
Arbitro: Scudiero Simona.
Futura: Bv , Bs, M
V. Terracina: Bv 10, Bs 5, M 2
Durata set: ’26, ’29, ’29.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.