Serie C, il Volley Prato vince in trasferta sul campo di Firenze

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Volley Prato
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il Volley Prato vince e convince sul campo di Firenze Ovest e porta a casa tre punti pieni da questa trasferta.

1° set: Prato con Alpini in regia Catalano opposto, Bandinelli e Bruni centrali, Pini e Mazzinghi in attacco e Civinini libero. Inizio ottimo di Prato che giocava sereno e con buona precisione. Firenze, al contrario, palesava difficoltà in ricezione che all’andata non erano emerse. Prato saliva sul 3-7 con ace di Pini. Firenze manteneva le cinque lunghezze di ritardo (5-10 e 9-14). Tempo Firenze sul 9-15. Al ritorno in campo pratesi distratti e Firenze più aggressivo. Padroni di casa che tornavano al meno tre sfruttando anche qualche imprecisione pratese (14-17). Quando Prato sparava fuori l’attacco del 17-19 Novelli chiamava tempo. Firenze accorciava sul 20-21 grazie ad una doppia pratese. Catalano rimetteva le cose a posto con un buon mani e fuori. Ancora l’opposto pratese, questa volta al servizio, trascinava i suoi al 20-24. Prato chiudeva a 22.

2° set: inizio ospite ottimo anche nel secondo set. Prato saliva sul 5-9 con buona sicurezza. Poi però la ricezione ospite si inceppava sul servizio dell’ex Cassioli (10-10) ed un ace dei fiorentini li portava sul più uno (11-10). Tempo Novelli. Fase molto confusa del set con tanti errori da ambo le parti. Squadre in equilibrio (14-14) poi break Firenze (16-14). Sul 16-15 dentro Alpini (Matteo) per Mazzinghi. Prato recuperava e sorpassava (16-18) e Firenze fermava il gioco. Prato saliva sul più tre (16-19) ma commetteva due errori banali e Firenze rimaneva in scia (18-19). Alpini spingeva i suoi sul 18-22 con un bell’attacco di potenza e Firenze chiamava ancora tempo. Padroni di casa in rottura prolungata e due colpi di Bandinelli mettevano fine al set.

3° set: terzo parziale a ritmo blando. Equilibrio con padroni di casa che tentavano la reazione contro un Prato arruffone. Firenze avanti (5-3), Prato a riprenderla e superarla (6-7). Equilibrio fino al 10-10. Ancora break Firenze (12-10) e ancora recupero ospite (12-12 e 14-14). Firenze provava ancora la fuga (17-14). Un ottimo turno di servizio di Catalano valeva la nuova parità (17-17). Prato avanti 19-20 ma un errore al servizio ed un muro out valevano il sorpasso fiorentino ed il time out Novelli. Al ritorno in campo ricezione sbagliata e Firenze al più due. Più tre complice ancora la ricezione ballerina di Prato (23-20). Catalano e Pini per il 23-22. Tempo Firenze. Alla ripresa primo tempo Puente Moja e due set point Firenze. Pini ad accorciare. Muro Bruni (24-24). Chiusura con ace Pini e errore dei ragazzi di casa. 

FIRENZE OVEST – VOLLEY PRATO 0-3 (22-25; 18-25; 24-26)

Firenze Ovest: Badii, Baruzzo, Carnevali, Cassioli S., Cassioli T., Ceccherini A., Ceccherini V., Gandini, Genovese, Gori, Manna, Puente Moja, Pugi. All. Pastorini.

Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi Filippo, Mazzinghi Federico, Pini, Catalano, Torri, Nincheri. All. Novelli.

Arbitro: Barcellona

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato B1 femminile: la rumena Sanziana Ioana Motroc è una nuova schiacciatrice di Vicenza

Serie B / C / D

Colpo internazionale per la Volksbank Vicenza Volley, che in vista del prossimo campionato di B1 femminile rinforza il roster con l'ingaggio di Sanziana Ioana Motroc, schiacciatrice rumena classe 1996 che proprio oggi (sabato) compie 29 anni essendo nata il 28 giugno.

La società del presidente Franco Scanagatta ha scommesso sul mercato estero approfittando del nuovo regolamento Fipav che consente l'ingaggio di 1 atleta straniero (tipologia atleti NX con cittadinanza italiana e nazionalità sportiva straniera o cittadinanza e nazionalità entrambe straniere) per il campionato di serie B.

Per la Motroc, si tratta della prima esperienza in Italia dopo un ricco curriculum in patria che comprende i successi in Coppa di Romania(Una con la Dinamo Bucarest e una con il CSM Targoviste), oltre a due argenti nella stessa competizione con la Dinamo e il CSO Voluntari e tre medaglie di bronzo con le stesse maglie che le hanno regalato anche la partecipazione alla Champions League (Dinamo Bucarest) e alla Coppa Cev (CSO Voluntari).

"Per questa nuova avventura - le sue prime parole da biancorossa - i miei obiettivi sono dimostrare il mio valore al servizio della squadra e ottenere i migliori risultati possibili. Ho scelto di approdare in Italia perché è uno dei Paesi più importanti al mondo in questo sport e volevo fare un'esperienza mettendomi alla prova, soprattutto in un club con un'importante tradizione pallavolistica. Sono grata per questa opportunità. Essere schiacciatrice per me significa far bene un po' tutto in campo, ma il mio punto di forza è la ricezione. Sono sicura di me stessa anche nei momenti difficili e amo essere quello di cui la mia squadra può fidarsi per mantenere stabilità nel gioco".

(fonte: Vicenza Volley)