Brasile: colpo salvezza del Sesi SP contro l’Itapetininga

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Amanda Demetrio/Sesi-SP
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Penultima giornata di regular season quasi ininfluente per la Superliga maschile brasiliana, con l’eccezione della lotta per la salvezza: il Sesi SP, infatti, piazza un colpo che potrebbe essere decisivo battendo per 3-0 l’UM Itapetininga (25-20, 27-25, 25-20) e scavalcando così al terzultimo posto il Caramuru, battuto in casa per 0-3 dal Guarulhos. Murilo – tornato per l’occasione nel suo storico ruolo di schiacciatore e premiato come MVP – e compagni avranno ora a disposizione altri 4 incontri per assicurarsi la permanenza in categoria, mentre i rivali devono disputarne solo uno, peraltro contro il forte Volei Renata.

Tutto ormai deciso, o quasi, per le altre posizioni: il Sada Cruzeiro (3-0 al Ribeirao) è primo con 7 punti di vantaggio sul Funvic Taubaté (3-0 all’America), che a sua volta ha 3 lunghezze di margine sul Volei Renata e una partita in più da giocare. L’Uberlandia spreca invece un clamoroso match point per il quinto posto, perdendo in casa per 1-3 (18-25, 19-25, 25-20, 23-25) il recupero con il fanalino di coda Ribeirao: ora all’Apan Blumenau basterà un punto contro lo stesso Ribeirao per mantenere la posizione, mentre lo scontro diretto tra Itapetininga e Uberlandia – con l’America a fare da spettatore interessato – deciderà gli altri piazzamenti.

(fonte: Cbv.com.br)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".