La HRK Motta di Livenza va in doppia cifra sul campo di Macerata

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Motta
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Decima vittoria consecutiva in campionato per la HRK Motta di Livenza, che si impone anche sul campo della Med Store Macerata mantenendo la vetta della classifica del Girone Bianco. Il clima partita tra due delle formazioni più in forma del momento è rovente: Motta fatica nel primo set, è perfetta invece Macerata, mentre si gioca sul filo di lana la seconda frazione con l’HRK che trova nel “solito” bomber Gamba lo spunto per vincere il parziale. Infuocato anche il terzo set, con Motta che può contare su un ottimo Luisetto per portarsi sul +1 nel conteggio dei set. Più in controllo invece l’ultima frazione, con i biancoverdi che dettano il ritmo e si aggiudicano un risultato dal peso specifico colossale.

La cronaca:
Coach Lorizio schiera Alberini a dirigere i giochi e Gamba opposto, Luisetto e Arienti i centrali, Saibene e Mian sono le bande e Battista libero. Coach Di Pinto risponde con Monopoli e Dennis sulla diagonale principale, Margutti e Ferri in posto quattro, Calonico e Pizzichini al centro e Gabbanelli libero.

Motta parte veramente bene 1-3, ma c’è Ferri con la diagonale della parità 6-6. L’ace di Monopoli e l’errore di Gamba consentono l’allungo casalingo 9-7, il primo time out coach Lorizio lo chiama sul meno 3 11-8. Continuano a faticare i Leoni consentendo la fuga alla Med Store sul 15-10, Luisetto in primo tempo cerca la reazione 16-12, Alberini fa male alla ricezione marchigiana: ace 19-16. Non basta a fermare Macerata (22-17) così coach Lorizio si gioca la carta De Marchi, ma il set si chiude con un ace di Dennis 25-20.

Anche Kristian Gamba ci mette l’ace che significa più 2 nel secondo set: 4-6 poi Luisetto invalicabile a muro 4-7. Sul 5-9 coach Di Pinto è costretto al time out, quindi Ferri dimezza lo svantaggio 8-10, la parità arriva per mano di Angel Dennis 11-11. I biancoverdi con Saibene rimettono il naso avanti 14-15 e sul turno al servizio di Luisetto arriva il break di vantaggio 15-17. Il muro maceratese vanifica tutto 19-18, il primo tempo di Luisetto tiene in equilibrio il set 21-21, il finale del set è da brivido c’è Gamba per il 23 pari. Calonico trova il set ball ma Arienti lo annulla, Gamba arriva con la nuova palla set questa volta in mano ai leoni 24-25 e ancora lui a pareggiare i conti 24-26.

Il terzo set si apre con un muro biancoverde, Luisetto continua a far paura sia a muro 3-5 che in attacco 7-8. Circoletto rosso poi per la magia di Gamba 11-12, il muro di Ferri consente alla Med Store di tornare a dettare il ritmo 14-12, ma non si arrendono i biancoverdi, senza se e senza ma la diagonale di Saibene 14-15. Luisetto in grande spolvero con il muro del 15-18, il più 3 per Motta è un errore di Dennis 18-21, chi non sbaglia è Gamba prima 20-22 e poi 20-23. Il fallo di Macerata consente ai Leoni di portarsi al cambio campo sull’1-2, 22-25.

Convincente l’avvio di quarto set per Macerata, subito avanti 5-3, ma ancora una volta Motta fa la voce grossa soprattutto grazie al servizio di Gamba, due ace consecutivi e 5-7. Alberini si mette in proprio e registra il punto del 8-11, Saibene poi fa ombra a muro su Dennis ed è 10-14, il pallonetto spinto di Gamba mette in provvisoria sicurezza Motta 11-16.

Sul 12-18 è costretta al time out la panchina casalinga con Macerata che si trova a lottare senza Ferri (out per crampi), al rientro la musica non cambia muro tetto di Luisetto 13-20, Margutti gioca sul muro per tenere accese le speranze 17-22, ma Gamba dice di no e regala il primo match ball ai suoi 19-24, esclamativo il suo muro ad uno su Pahor che consegna la partita nelle mani dell’HRK 19-25.

Med Store Macerata-HRK Motta di Livenza 1-3 (25-20, 24-26, 22-25, 19-25)
Med Store Macerata: Monopoli 2, Ferri 13, Pizzichini 9, Dennis 24, Margutti 2, Calonico 4, Valenti (L), Gabbanelli (L), Cordano 1, Snippe 1, Princi 0, Pahor 1, Pasquali 0. N.E. Risina. All. Di Pinto.
HRK Motta di Livenza: Alberini 3, Mian 3, Arienti 6, Gamba 35, Saibene 7, Luisetto 13, Nardo (L), De Marchi 3, Battista (L), Scaltriti 0. N.E. Tonello, Pinali, Basso. All. Lorizio.
Arbitri: Marotta, Fontini.
Note: Durata set: 27′, 28′, 27′, 30′; tot: 112′.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il nuovo scoutman di Belluno? È un ex calciatore: Matteo Lunati

A3 Maschile

Una figura poliedrica entra a far parte dello staff legato al Belluno Volley: è quella di Matteo Lunati, pronto a lavorare in sinergia con coach Marzola e gli altri tecnici, in qualità di scoutman. Trentotto anni da compiere il prossimo 2 luglio, è originario di Ferrara e vanta un passato da calciatore in ambito professionistico: basti pensare che in Serie C ha totalizzato più di 60 gettoni di presenza.

COME UN FRATELLO - Laureato in Scienze motorie, è anche professore alle scuole superiori e personal trainer: "A influire sulla mia scelta - spiega - è stata la presenza di coach Marco Marzola, unita alla possibilità di collaborare con uno staff di persone che conosco, a cominciare da Vanini e Masotti, e con le quali abbiamo già ottenuto buoni risultati in passato, mentre la prospettiva di misurarmi in categoria superiore e l’ambizione societaria sono in linea con le mie aspirazioni personali". A proposito di Marzola, Lunati non utilizza troppi giri di parole: "È come un fratello. La nostra amicizia è nata ai tempi dell’università, ancor prima di conoscerci sui campi di volley. Abbiamo un profondo legame umano".

RETTANGOLO VERDE - Dopo un passato sul rettangolo verde, si sta per aprire il capitolo nel segno dei rinoceronti: "Il calcio è stato la mia vita, oltre che un lavoro, fino ai 30 anni. A quel punto, diversi fattori mi hanno portato alla pallavolo: la mia compagna giocava, mio cognato allena. Così, ho iniziato come "preparatore atletico”, da neo laureato. Poi la curiosità e il mio spirito nerd mi hanno fatto evolvere e trasformato in scoutman". 

DATI - Lunati avrà dei compiti ben definiti: "Il mio è considerato il "lavoro sporco" all'interno dello staff. “Manipolo” i dati che i coach analizzeranno e, se richiesto, offro un contributo nell'analisi. Per quanto riguarda la sfera tecnologica, sono un po’ il Mr. Wolf di Pulp Fiction: il personaggio che risolve i problemi. Anche in estate, solitamente, aiuto società e staff nella scelta dei pallavolisti, procurando materiale utile a visionare dei profili in fase di mercato". 

FINALI - L’obiettivo è chiaro: "Provare a giocare il maggior numero possibile di finali - conclude -. Perché qualificarsi per le finali significa aver lavorato bene".

Oltre a dare il benvenuto a Lunati, la società saluta e ringrazia profondamente Francesco Gasperin per la professionalità e la collaborazione dimostrate nelle tre stagioni in cui ha interpretato al meglio il ruolo dello scoutman. 

(fonte: Belluno Volley)