Russia: la Dinamo Mosca passa al tie break a Novosibirsk

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Lokovolley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Torna subito alla vittoria la Dinamo Mosca dopo il cocente stop interno contro il Fakel, anche se la capolista della Superleague russa deve faticare non poco contro i campioni uscenti della Lokomotiv Novosibirsk: finisce 2-3 (25-16, 22-25, 23-25, 25-20, 11-15) con 26 punti di Tsvetan Sokolov, nonostante la prestazione di altissimo livello di Drazen Luburic, che chiude con 32 centri personali.

Alle spalle della Dinamo, il Kuzbass Kemerovo si propone concretamente per il ruolo di seconda classificata (le prime due passano direttamente alla Final Six) grazie alla vittoria sul campo del Belogorie Belgorod per 1-3 (22-25, 25-14, 21-25, 19-25): 23 i punti di Ivan Zaytsev, mentre Gabriele Nelli è rimasto in panchina, sostituito dal giovane Sidenko.

Terzo posto in classifica per lo Zenit Kazan, grazie al doppio 3-0 in tre giorni ai danni della Dinamo LO. La squadra di Alekno ha però soltanto due partite da giocare prima della fine della regular season e potrebbe ancora essere scavalcata dallo Zenit San Pietroburgo: molto dirà, in questo senso, la prova più difficile che attende la squadra di Sammelvuo, quella di sabato sul campo del Fakel.

(fonte: BO Sport)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Final Four Norceca, gli USA negano i visti a Cuba: “Posizione ingiusta e discriminatoria”

Mondo

L'ambasciata degli Stati Uniti all'Avana ha negato il visto a 16 membri (12 atleti, due allenatori, un arbitro e un team manager) della delegazione della nazionale femminile di Cuba che avrebbe dovuto partecipare alla Final Four del torneo Norceca, che si terrà a Porto Rico dal 16 al 21 luglio.

Come scritto dall'Ansa, nella denuncia della Federazione cubana di pallavolo riportata dal sito cubano 14yMedio della giornalista indipendente Yoani Sánchez si legge anche: "I suoi 16 membri sono stati avvisati in quella sede diplomatica, alla quale è stata presentata la domanda in regola con le scadenze stabilite per tale processo".

"Questa azione, contraria agli impegni inerenti alla responsabilità assunta dai Paesi ospitanti di eventi sportivi internazionali, ostacola la presenza di Cuba in una competizione che rientra nel processo di qualificazione per i Giochi Centroamericani e Caraibici di Santo Domingo 2026 e che è valida per il ranking NORCECA e mondiale".

La Federazione cubana, ha definito questo atto: "una posizione ingiusta e discriminatoria, contraria ai principi dello sport, che si aggiunge a quanto già accaduto quest'anno contro delegazioni di altre discipline". Nel comunicato si legge anche la preoccupazione sul futuro, in particolar modo sull'appuntamento più importante nel mondo della pallavolo "aumentando l'incertezza su ciò che potrebbe accadere in futuro riguardo al comportamento del Paese che ospiterà i Giochi Olimpici del 2028".