La Vivigas Verona si impone per 3-1 su Conegliano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Claudio Pimazzoni
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Seconda vittoria per la VIVIGAS che, nella partita casalinga tra le mura del PalaRobbi di Castel d’Azzano (VE), si impone per 3-1 contro la formazione dell’Imoco Conegliano e si rilancia in classifica; una vittoria che deve dare fiducia alle ragazze di coach Bertolini così da trasferire in partita ciò che di buono si vede durante la settimana in allenamento.

Tre punti d’oro che fanno classifica e che ci danno fiducia dopo un periodo travagliato – questo il commento di coach Marcello Bertolini – ottenuti contro una squadra giovane ma davvero tosta piena di  promesse della pallavolo italiana di cui sentiremo sicuramente parlare in futuro. Grandi fisici e ottima tecnica,  fra tutte stasera mi hanno impressionato la palleggiatrice Eze e la schiacciatrice Giacomello che anche questa sera hanno confermato il loro valore. Noi siamo partite nei primi due set con un gioco di grande sostanza – analizza coach Bertolini – in cui tutto ha girato molto bene, percentuali alte in attacco e buona continuità di gioco. Nel terzo set invece sono emerse alcune imprecisioni ed indecisioni che avevamo già visto in altre partite. Loro sono uscite molto bene, hanno sfruttato la fisicità dei loro muri, realizzando ben 6 muri vincenti e lì abbiamo un pochino subito infatti il set si è chiuso sul 23-25 per le venete. Nel quarto parziale siamo partiti qualche punto sotto, ma nella fase centrale è tornato l’equilibrio. Le nostre ragazze però, nel finale, hanno ritrovato la verve giusta e siamo tornate a giocare bene i palloni decisivi. In questa prestazione positiva dell’intera squadra – conclude coach Bertolini –  mi sento però di sottolineare la buona prova di Emma Guiotto, autrice di una prova di grande sostanza sia a muro che in attacco, e di Alma Frangipane che ha saputo gestire sempre con molta attenzione i palloni decisivi. Insomma un buon viatico per la prossima partita che ci aspetta e che sarà molto dura contro Altafratte”.

Prossimo match per la Vivigas Arena Volley Team Verona appunto in casa della Eurogroup Altafratte a Santa Giustina in Colle (PD) sabato 20 febbraio alle ore 20.30. 

VIVIGAS ARENA VOLLEY TEAM VERONA – IMOCO CONEGLIANO 3-1 (25-17/25-18/23-25/25-21)

Vivigas: Bissoli 1, Brutti 6, Cicolini 10, Coltri, Frangipane 18, Guiotto 18, Hrabar 1, Rossi, Sgarbossa 13. Liberi: Moschini, Faettini n.e. All. Bertolini -Frassoni

Imoco: Bagnoli, Bastianello, Boso, Giacomello 15, Munarini 6, Eze Chidera 2, Zorzetto 15, Stellati, Eckl 6, Guzin, Pagliuca 5, Soffiato. Liberi: Bardaro, Natalizia. All. Gregoris.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)