Tutto facile per Cuneo, Lagonegro battuto in tre set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto: Lega Volley Maschile
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Sette giorni intensi per i cuneesi che si aggiudicano tutti e tre i match casalinghi in calendario, Ortona e Lagonegro in regular season e i Quarti di Coppa Italia con Brescia. L’ultima nell’anticipo della sesta giornata di ritorno contro i lucani di coach Tubertini, con il recupero biancoblù sul finale del terzo set e 3 punti pieni. Ottima la prestazione del libero di Cuneo, premiato anche dai giornalisti presenti all’incontro come MVP.

Lo starting six di Cuneo: Pistolesi (K) palleggio, Wagner opposto, Bonola e Codarin centro, Tiozzo e Preti schiacciatori; Catania (L).

Neo coach Tubertini schiera: Salsi palleggio, Tiurin opposto, Spadavecchia e Maccarone al centro, Mazzone e Vedovotto schiacciatori; Santucci (L).

Parte avanti Cuneo, il primo video check è chiesto dalla panchina cuneese che determina in l’attacco in lungolinea di Wagner ed è 3-1 per i padroni di casa. I biancoblù allungano (5-1) e dopo l’errore di Tiurin coach Tubertini chiama il primo time out di serata 9-3. Sbaglia la battuta Bonola (11-6), ma Preti con una splendida diagonale manda l’opposto brasiliano dai nove metri. Un paio di scambi poi dopo un fallo di formazione i tucani chiamo il secondo tempo tecnico a disposizione. Si torna in campo ed è l’ex Tiziano Mazzone a trovare il punto e ad aggiudicarsi il turno al servizio (17-9). E’ di capitan Pistolesi il primo ace di serata (18-9). Molinari per Maccarone (21-15) tra le fila lucane. Scuffia al servizio, Tiozzo prova a recuperare l’attacco di Mazzone toccato dal muro cuneese, ma è punto per Lagonegro (21-16) e coach Serniotti chiama il time out. Rosicchiano punti i lucani con gran ritmo di Tiurin e Mazzone sotto la buona regia di Salsi (23-19). Il pallonetto di Bonola segna il primo set ball cuneese, ma Vedovotto lo annulla (24-20). Poi chiude Tiozzo 25-20.

Parte Bonola al servizio nel secondo set, il primo punto è di Wagner, ma i lucani recuperano subito. Ci pensa ancora l’opposto brasiliano a prendere in mano la situazione in attacco e a portarsi al servizio. Gioco punto a punto con muro di Spadavecchia a cui risponde Codarin (5-4) in primo tempo e va sui nove metri. Lagonegro passa avanti con il pallonetto di Salsi (5-6), poi l’invasione degli ospiti manda capitan Pistolesi al servizio. Il muro di Wagner sull’attacco di Vedovotto, ma è lo stesso schiacciatore a recuperare nell’azione successiva (7-7). L’errore alla battuta di Tiozzo riporta avanti i lucani (8-9), ci pensa Preti a ritrovare la parità (9-9) e a mandare Bonola dai nove metri. Un super Wagner porta a +2 Cuneo, prima in attacco e poi con l’ace al servizio (12-10). Lagonegro non demorde e con Mazzone trova nuovamente la parità al 12°. Gioco altalenante, poi una battuta corta di capitan Pistolesi che tocca il nastro e trova l’ace (16-15). Il muro di Wagner su Vedovotto vede il time out di Lagonegro (17-15). Si torna in campo con Pistolesi al servizio e poi una palla spinta di Bonola (18-15). Coach Tubertini esaurisce i time out sul 19-15. Video check sul 22-17 per determinare la natura l’attacco di Mazzone che è out e dai nove metri ancora Bonola. Dopo il mani out di Tiurin, coach Serniotti richiama i suoi (23-19). Si torna in campo, la battuta del russo termina in rete ed è set ball per Cuneo (24-19). Chiude con uno splendido ace Alessandro Preti 25-19.

Parte avanti Cuneo con l’ace di Wagner (2-0), poi troppi gli errori proprio alla battuta portano al 4 pari. Il muro di Salsi su Wagner porta avanti i lucani (5-6), ma è Tiozzo a riportare il parziale in parità e a portarsi sui nove metri. Bene Bonola al centro con un primo tempo netto e si aggiudica il turno al servizio (7-7). Porta i biancoblù avanti Preti, ma Bonola sbaglia la battuta, dai nove metri Vedovotto che trova l’ace (8-9). Ci pensa Preti a riacquistare palla e va al servizio. I due opposti portano avanti il match, facendo il buono e cattivo tempo. Entra Galaverna per Tiozzo al servizio (15-14). Sul 17-18 coach Serniotti chiama il time out per cercare di sbloccare la situazione punto a punto. Bisotto per Preti (18-20) a rafforzare la ricezione con Tiurin al servizio. Il muro lucano su Wagner al 18-22 fa correre ai ripari la panchina cuneese. Si rientra con l’opposto russo al servizio, ed è lo stesso Tiurin ad attaccare out, ma coach Turbertini chiama un’invasione. Il video check è a favore dei padroni di casa (19-22) e al servizio va Codarin per Cuneo. Il muro biancoblù ed è time out per Lagonegro (20-22). Galaverna rosicchia un altro punto e Armenante entra per Mazzone (21-22). Ancora Galaverna a prendere il cambio palla (22-23), ma gli risponde Vedovotto. Entra Scuffia per Spadavecchia al servizio. Entra Bisotto per Preti e Galaverna annulla il set ball avversario (24-23) ed è time out per Lagonegro. Lo stesso Galaverna al servizio, poi Wagner trova la parità in attacco (24-24). L’eccellente prestazione di Catania e il muro di Bonola porta avanti Cuneo che ribalta il set ball (25-24). Rientra Mazzone per Armenante ed è proprio su di lui che batte l’ex compagno Galaverna, poi il muro di Bonola e Wagner su Vedovotto chiude il match ai vantaggi (26-24) in tre set.

Al termine della partita coach Roberto Serniotti: « Sapevo sarebbe stata dura, nonostante la posizione in classifica arrivavano da delle belle vittorie. Noi abbiamo avuto un buon impatto sulla partita e abbiamo portato a casa la partita».

MVP di serata Damiano Catania: « La partita non era per niente semplice, sia perché venivamo da altre due partite in pochi giorni e sia per la scia positiva di Lagonegro in quest’ultimo periodo che gli ha ridato fiducia. Oggi ci hanno messi in difficoltà in diverse occasioni, ma siamo stati bravi ad uscirne».

Prossimo appuntamento con la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo domenica 21 febbraio alle ore 18.00 in trasferta a Santa Croce.

6^ Ritorno (13/02/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca

Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Cave del Sole Geomedical Lagonegro

3-0 (25-20/25-19/26-24)

Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pistolesi 3, Wagner 16, Bonola 10, Codarin 8, Tiozzo 8, Preti 12; Catania (L); Galaverna 3, Bisotto. N.e. Sighinolfi, Gonzi, D’Amato.

All.: Roberto Serniotti

II All.: Marco Casale

Ricezione positiva: 68%; Attacco: 54%; Muri 9; Ace 6.

Cave del Sole Geomedical Lagonegro: Salsi 4, Tiurin 15, Spadavecchia 5,Maccarone 2, Mazzone 11, Vedovotto 6; Santucci (L); Scuffia 1, Armenante, Molinari 2, Bellucci, Russo (L). N.e. Battaglia.
All.: Lorenzo Tubertini.

II All.: Roberto Di Maio.

Ricezione positiva: 52%; Attacco: 43%; Muri 7; Ace 2.

Arbitri: Scotti Paolo, Santoro Angelo.

Durata set: 25’, 25’, 30’.
Durata totale: 80’.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nasce l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Bisogno e Lami: “Questa sinergia garantirà stabilità”

A2 Maschile

Una conferenza stampa per parlare della joint venture tra Emma Villas Siena e i Lupi di Santa Croce. Annunciato il nome della squadra che prenderà parte al prossimo campionato di volley di serie A2: il team si chiamerà Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La compagine giocherà alcuni match a Siena e altri match a Santa Croce sull’Arno.

“Si tratta di un’iniziativa a lungo raggio, unendo le forze svilupperemo un progetto più ampio – ha dichiarato il Presidente di Emma Villas Siena, Giammarco Bisogno. – Questa sinergia garantirà stabilità. Credo che possa essere ritenuta una scelta innovativa e coraggiosa, e io ritengo che si debba avere coraggio, ed era comunque una necessità essenziale. Porteremo avanti un progetto di area toscana, stiamo ovviamente già lavorando per allestire una squadra importante e forte”.

Ancora Bisogno: “Sarà un percorso molto faticoso e impegnativo, ma andremo avanti su questa strada. Sono abituato a pensare che si debba sempre fare il passo lungo quanto la gamba. L’obiettivo è quello di creare un polo di interesse sportivo, sociale e imprenditoriale di livello regionale. La joint venture si realizzerà per la prima squadra e per la seconda squadra che militerà in serie B, mentre i settori giovanili resteranno autonomi. Il nostro non è un saluto a Siena, qui infatti giocheremo molte delle nostre partite di questa stagione sportiva. A Siena ci siamo sempre trovati benissimo, sentendo sempre la vicinanza di aziende, imprenditori e del nostro pubblico. Credo comunque che la città avrebbe assoluto bisogno di un nuovo palazzetto”.

“Stiamo creando qualcosa per il futuro – ha affermato Alberto Lami, presidente dei Lupi di Santa Croce. – Credo che si tratti di un passo in avanti importante. Le società sportive sono aziende e devono essere gestite come tali. Portarle avanti e gestirle richiede impegno di risorse, di tempo e di persone. Metteremo il meglio che possiamo dare per un progetto certamente molto interessante che si realizza con due società tra le quali c’è sempre stato profondo rispetto”.

Prosegue Alberto Lami: “Codyeco continuerà la partnership e devo dire che tutti i nostri partner vedono in maniera positiva questa collaborazione. Gli allenamenti della prima squadra verranno effettuati a Santa Croce sull’Arno, dove ci sono importanti vantaggi a livello logistico dato che abbiamo un palazzetto a nostra disposizione e quindi l’attività sportiva è più semplice e più agevole. Queste due società sono il faro della pallavolo toscana, è nostro compito provare a realizzare questa collaborazione”.

Il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini, ha parlato del lavoro in corso per allestire il roster del team: “Faremo una squadra competitiva e il nostro obiettivo sarà quello di partecipare ai playoff del prossimo campionato di serie A2. Vogliamo disputare un buonissimo torneo, il roster è già ultimato al 99% e stiamo definendo le ultime operazioni. A breve comunicheremo tutti i componenti della squadra. Crediamo in questo progetto di ambito regionale che può dare nuove prospettive. Pensiamo a quante società sono venute meno negli ultimi dieci anni a causa delle difficoltà. Noi andiamo avanti con rinnovate ambizioni”.

(fonte: Emma Villas Siena)