Serie C, inizia una nuova avventura per il Cuore di Mamma Cutrofiano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Cuore di Mamma Cutrofiano
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Sale l’attesa e la curiosità per l’avvio ufficiale della stagione di serie C, campionato in cui il CUORE DI MAMMA si presenta con una rosa interamente composta da atlete under 17, che promettono battaglia su ogni campo grazie alla sfrontatezza della gioventù e ad un talento cristallino proprio di queste ragazze.

L’esordio assoluto è in programma per questo sabato, 13 febbraio, tra le mura amiche del PalaCesari, ore 19.30 contro Melendugno, per quello che si annuncia come un bellissimo derby dall’alto tasso adrenalinico. Ancora una volta il CUORE DI MAMMA non lascerà che le emozioni del volley siano chiuse in un palazzetto senza pubblico e quindi è in programma la diretta streaming sul sito ufficiale www.cutrofianovolley.it.

Il lavoro fatto per arrivare pronti a questo appuntamento è stato davvero tanto, condizionato inevitabilmente dalle problematiche di questa pandemia che tarda ad abbandonarci e che, in questo caso ha posticipato di parecchi mesi l’inizio del campionato, permettendo gli allenamenti ad intermittenza.

Per fortuna, però, ora è tempo di guardare al futuro e concentrarsi sull’obiettivo. Quale? E’ mister Simone Giunta a dichiararlo: “Inutile nascondere la tanta curiosità che abbiamo di vedere sul campo una squadra tutta nuova e giovanissima. Tutte le atlete sono under 17, un segnale importantissimo di come tutto l’ambiente punti alla valorizzazione del Settore Giovanile, permettendo una crescita costante, misurandosi con campionati di categoria e molto competitivi. I risultati certamente verranno, senza alcuna ansia da prestazione o pressioni oltre il dovuto. Sicuramente ci si dovrà divertire, facendo ad ogni partita un passo avanti nel gioco, nella fluidità delle azioni, nel carattere e nella determinazione. Abbiamo lavorato benissimo, tutte le ragazze hanno dimostrato tantissima disponibilità e abbiamo potuto sperimentare tanto. Ora la parola passa al campo, incontreremo tante realtà esperte in una serie C che si annuncia davvero interessante e in cui dire certamente la nostra”.

Proprio coach Simone Giunta sarà il condottiero delle giovani panterine, chiamate al massimo impegno con vista verso la Serie A. Lo staff tecnico è completato da mister Marco Rizzo in qualità di vice e dai preparatori atletici Lorenzo Giannotta e Martina Mighali. Uno staff di primordine che lavora anche per la serie A, a dimostrazione di una società che si mostra meticolosa nella programmazione, fornendo alle proprie giovani atlete lo stesso trattamento riservato alla prima squadra, dettaglio non da poco e che, certamente, può fare la differenza.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.