Chromavis Abo, Livia Tresoldi: “A Trescore per imporre il nostro gioco”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto di Francesco Jacini
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Un debutto di squadra positivo e da bottino pieno, un test probante all’orizzonte che per lei avrà anche la carica supplementare emotiva da ex di turno. In casa Chromavis Abo, sono le formazioni bergamasche a scandire l’inizio del cammino nel mini-girone B2 del raggruppamento B di serie B1 femminile. Dopo aver iniziato al meglio grazie al 3-0 di domenica al PalaCoim di Offanengo contro il Chorus Lemen Almenno, la squadra di Dino Guadalupi sta preparando la prima trasferta stagionale, in programma sabato a Trescore Balneario contro il Don Colleoni. Un match che vedrà la centrale della Chromavis Abo Livia Tresoldi sfidare il suo recente passato, con la giocatrice milanese classe 1998 proveniente proprio dal Don Colleoni.

In primis, Livia riavvolge il nastro e guarda ai primi tre punti conquistati meritatamente domenica scorsa. “Era una partita – afferma la Tresoldi– da non sottovalutare contro una squadra giovane che se lasciata giocare poteva esaltarsi e metterci in difficoltà. Siamo riuscite a mantenere il nostro gioco, senza diminuire il livello di pallavolo espressa”.  Quindi aggiunge. “In particolare, siamo riusciti a mettere in campo ciò che stiamo allenando. C’è  stato un buon rapporto tra errori e punti in battuta e a muro abbiamo lavorato in modo pulito; sono contenta si vedano i frutti del nostro lavoro quotidiano. Come abbiamo vissuto il ritorno in campo dopo quasi un anno? E’ stato quasi surreale”.

Guardando all’orizzonte, per Offanengo si prospetta la gara esterna contro il Don Colleoni, la prima trasferta dell’anno. “Sarà bello tornare in campo per una sfida del genere. Abbiamo già affrontato Trescore in qualche allenamento congiunto e sappiamo che è una squadra da non sottovalutare. Il nostro obiettivo sarà imporre il nostro gioco con tranquillità e ordine: se riuscissimo a farlo, avremmo ottime chance di fare risultato”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)