Benedetta Marcone, che esordio da titolare: “A 27 anni non lo avrei mai immaginato”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Rubin/LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Non capita spesso che una secca sconfitta interna per 0-3, come quella patita dalla Delta Despar Trentino nell’anticipo contro Conegliano, rimanga scolpita nella memoria di una giocatrice. Eppure è proprio quello che accadrà per Benedetta Marcone, centrale classe 1993 che proprio sabato ha fatto il suo esordio assoluto da titolare in Serie A1. L’atleta ha raccontato le sue sensazioni in un’intervista al quotidiano L’Adige: “Neanche il miglior regista avrebbe potuto scrivere un copione così bello“.

Un’emozione incredibile – ha continuato Marcone – perché a 27 anni avrei pensato tutto ma mai di poter vivere un’opportunità del genere. È capitata in un momento assurdo, ma non ho fatto altro che vivere il momento. Ho giocato titolare contro la squadra più forte del mondo, con le giocatrici più forti del mondo, il tutto in diretta su RaiSport!“.

Nemmeno il punteggio, molto severo per le trentine, ha mitigato la gioia del debutto: “Mi sono divertita davvero tanto – ha spiegato la centrale – spiace sicuramente per il risultato, ma da parte di tutta la squadra c’era tantissima voglia di giocare dopo oltre un mese, figuriamoci per una come me che finora aveva giocato solo qualche breve spezzone di gara“. Ora per completare l’opera mancano i recuperi di Piani e Trevisan, le ultime due giocatrici positive: “L’obiettivo in questa primissima fase sarà ritrovare noi stesse” conclude Marcone.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Sardegna potrebbe restare senza la serie A femminile: Olbia non si iscrive?

A2 Femminile

Ormai non passa giorno senza che qualche società lasci intendere o comunichi ufficialmente la sua decisione di rinunciare all'attività, in particolare di vertice: i casi non si contano più, e l'ultimo in ordine di tempo potrebbe riguardare Olbia e l'Hermaea, società che da 11 anni è una presenza fissa nel campionato di serie A2 femminile.

In Sardegna, infatti, ancora in assenza di comunicazioni ufficiali, appare evidente il fatto che dalla società non arrivi nessuna informazione o comunicazione sull'allestimento di una squadra di serie A per la prossima stagione, anzi. Come riporta anche la Nuova Sardegna "A meno di un miracolo, l'Hermaea Olbia non sarà ai nastri di partenza del prossimo campionato nazionale di A2 femminile di pallavolo".

Le motivazioni sarebbero, come spesso capita in questi casi, di natura principalmente economica, con un'attività sportiva, quella nella pallavolo a livello nazionale, che dappertutto ha visto lievitare sempre più i propri costi in particolare nelle ultime stagioni: l'Hermaea, che con i suoi 43 anni di storia e la prima squadra sponsorizzata Resinglass aveva chiuso al primo posto l'ultima Pool Salvezza del campionato di Serie A2, quindi, ripartirebbe dal suo settore giovanile,

Un altro segnale di difficoltà di un movimento in "rosa", o almeno di una sua parte, che, invece, ha da poco annunciato la nascita di una nuova categoria, la Serie A3, confermando sia la Serie B1 che la B2, aggiungendo di fatto un livello nazionale a quelli già esistenti...