Tre punti per l’AcciaiTubi Picco Lecco. Lancini: “Buon esordio per noi”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
(Foto De Cani / Picco Lecco)
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Buona la prima! Comincia con una vittoria da tre punti il cammino dell’AcciaiTubi Picco Lecco nel campionato di Serie B1 Femminile. Nella prima giornata di questa “Fase 1” la formazione biancorossa ha incontrato una giovanissima Visette Volley (Settimo Milanese) sulla quale si è imposta in poco più di un’ora di gioco per 3 set a 0 (25-12 | 25-16 | 25-16).

Nel primo parziale di gioco, coach Gianfranco Milano schiera il sestetto titolare con Dall’Igna, Martinelli, Grazia, Focaccia (quest’ultima recuperata completamente dopo i fastidi muscolari accusati qualche settimana fa), Valli e Lancini salvo poi, nei parziali successivi, dare spazio alle “seconde linee” inserendo le giovani Mainetti, Mandaglio ed Esposito e la schiacciatrice Mambelli. Un risultato pieno mai messo in discussione dalle biancorosse che hanno fin dalle prime frazioni di gioco subito preso il largo senza mai lasciare punti per strada. Top scorer dell’incontro la schiacciatrice Arianna Lancini con i suoi 18 punti realizzati.

L’attenzione passa ora al match di sabato prossimo, 30 gennaio, che segnerà il debutto casalingo tra le mura amiche del Palataurus di Lecco, nuova casa della pallavolo biancorossa, contro la formazione del Novate. 

Di seguito il commento dell’incontro del coach Gianfranco MilanoCome si suol dire in questi casi, “buona la prima”. Sapevamo che sarebbe stata una partita contro una squadra giovane e di conseguenza abbiamo affrontato il primo set con molta determinazione. Abbiamo poi dato spazio anche alle seconde linee facendogli fare minutaggio in campo. La partita è stata sempre regolare e condotta bene sotto tutti i punti di vista, un buon viatico per noi. Siamo contenti di aver ripreso finalmente il campionato e di aver iniziato con il piede giusto ma ora… testa alla prossima gara».

Di seguito le dichiarazioni di Arianna LanciniÈ stato un buon esordio per noi. Loro erano molto giovani e noi siamo state brave a imporre da subito il nostro gioco e il nostro ritmo, mantenendo la concentrazione per tutti i tre set. Sono molto contenta perchè abbiamo avuto tutte modo di entrare in campo e si è potuto vedere che siamo una bella squadra».

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Europeo Small Countries Association: San Marino si conferma campione; Irlanda del Nord battuta 3-0

Mondo

Con la vittoria per 3-0 (25-11, 25-12, 25-16) sull'Irlanda del Nord, San Marino festeggia per la seconda volta consecutiva e la quarta della sua storia nell’Europeo Small Countries Association, la squadra di coach Roberto Pascucci è un mix perfetto di giovani rampanti ed esperienza, ingrediente eccellente per un torneo sudato, combattuto e conquistato. 

Cronaca - I Titani partono benissimo nel primo set con l’Irlanda del Nord costretta sempre a inseguire per lunghe distanze, al time-out sul 12-5 riesce a conquistare due punti consecutivi ma è a quel punto che i biancazzurri sono capaci di raccogliere otto punti grazie alle buone mosse in attacco. È di Nicolò Conti l’attacco vincente del set. Nella ripresa San Marino continua sulla buona strada, raccogliendo punti con l’ace di Bernardi, che segnerà anche il punto decisivo per il set, e i muri di Conti e Volpinari insieme a numerosi errori in battuta degli avversari.

Nella terza frazione di gioco il ritmo dei biancazzurri cala leggermente e se la gioca punto su punto con l’Irlanda del Nord, fino al time-out degli avversari quando poi sale in cattedra la formazione biancazzurra che segna gli ultimi decisivi punti e il muro finale per il 25-16 che vale il la medaglia d’oro. Da segnalare sul 24-16 la standing ovation delle due squadre e di tutto il palazzetto per il libero Davide Bacciocchi, alla sua ultima partita in Nazionale. 

Per San Marino la gioia anche di aver conquistato diversi premi individuali. Lorenzo Benvenuti si è aggiudicato l’MVP del torneo, Matteo Bernardi è il miglior centrale, a Marco Rondelli il premio di miglior palleggiatore e Nicolò Conti quello di miglior opposto

Nella partita delle 14:30 la Scozia ha battuto 3-0 l’Irlanda (18-25, 16-25, 29-31), con questa vittoria ha chiuso al secondo posto del torneo. Bronzo per l’Irlanda del Nord e quarto posto per l’Irlanda. 

“Obiettivo raggiunto, è stato un torneo molto intenso e la partita contro la Scozia di sabato ci ha lasciato degli strascichi sulla sfida odierna, dove abbiamo gestito bene i primi due set e nel terzo è arrivata un po’ di stanchezza - ha commentato al termine della sfida Roberto Pascucci -. Rispetto all’anno scorso abbiamo giocato questo Europeo con tre ragazzi giovani, che sono stati coinvolti in prima linea e questo è un grande motivo d’orgoglio per noi che dal vivaio riusciamo a portare in prima squadra tanti giovani, merito che va condiviso con tutti gli allenatori e preparatori atletici che li seguono”. 

Classifica

  1. San Marino (3 vittoria, 0 sconfitte, 9  set vinti, 2 set persi) 9 punti
  2. Scozia (2 vittoria, 1 sconfitte, 8 set vinti, 3 set persi) 7 punti
  3. Irlanda del Nord (1 vittorie, 1 sconfitta, 3 set vinti, 3 set persi) 3 punti
  4. Irlanda (0 vittorie, 3 sconfitta, 0 set vinti, 9 set persi) 0 punti

(fonte: San Marino)