Conad Reggio Emilia in trasferta a Mondovì: “Era importante non perdere il ritmo gara”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Volley Tricolore
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Reduce da un periodo estremamente positivo, la Conad Reggio Emilia si prepara a tornare in campo domenica 10 gennaio alle 19 contro la Synergy Mondovì. La trasferta in Piemonte, inizialmente prevista per il 21 febbraio, è stata infatti anticipata in seguito al rinvio della gara che i monregalesi avrebbero dovuto disputare contro Ortona. Entrambe le società hanno espresso la volontà di giocare, senza interrompere eccessivamente il ritmo partita dei propri atleti che sarebbero dovuti rimanere senza partite ufficiali per troppo tempo.

Riccardo Pinelli, palleggiatore del Volley Tricolore, ha parlato dell’impegno che attende la Conad domenica, soffermandosi sull’importanza della preparazione prepartita e sulle tante difficoltà del periodo: “Abbiamo appreso da poco che domenica 10 giocheremo a Mondovì e siamo certamente carichi e felici che si sia giunti a questa decisione in accordo con Mondovì e con la Lega. Per un atleta il ritmo partita è fondamentale, e visti tanti ed inevitabili rinvii saremmo andati incontro ad un periodo molto lungo senza giocare che avrebbe penalizzato entrambe le società“.

Veniamo da un periodo estremamente positivo nonostante la sconfitta con Bergamo – ha continuato Pinelli – e l’idea di poter ritornare in campo già domenica è sicuramente uno stimolo in più per cercare di continuare a far bene come già abbiamo dimostrato di poter fare. In Piemonte ci attende una squadra molto ben strutturato, abbastanza diversa da quella che abbiamo già incontrato, visti i 3/4 nuovi elementi a disposizione del coach, e non sarà certamente una partita facile“.

A questi livelli la preparazione è importantissima – ha aggiunto il palleggiatore – e ovviamente con questi rinvii e questa situazione di perenne incertezza anche lavorare sulla preparazione di una gara risulta più difficile e meno efficace rispetto agli anni precedenti. Dovremo essere bravi nell’imporre il nostro gioco senza permettere alla Synergy di indirizzare la partita a proprio vantaggio, sfruttando quelle che sono le nostre tante qualità ed i nostri punti di forza. Sono certo che sarà una bella partita e che daremo, come sempre, il 100% in campo per portare a casa dei punti importantissimi“.

Anche Mattia Catellani, secondo palleggiatore dei reggiani, ha detto la sua: “Come detto da Riccardo, ci troviamo in una situazione particolare in questa stagione e dobbiamo essere sempre pronti a concentrati nel cercare di ottenere il miglior risultato possibile da ognuno dei match che andremo a giocare. Ovviamente lo spostamento e lo slittamento di tutte queste partite non ci aiuta nella preparazione e nello studio degli avversari ma questo non può e non deve essere un alibi“.

Ci troveremo ad affrontare, nell’arco di tre giorni – ha ricordato Catellani –, due importantissime sfide come quella di domenica contro la Synergy e quella del 13 gennaio contro Taranto. Giocheremo con il coltello fra i denti queste prossime due partite e cercheremo di continuare nel periodo positivo in cui ci troviamo“.

La squadra – ha concluso l’alzatore – è stata costruita in maniera perfetta nel pre stagione, fornendo a coach Mastrangelo una rosa profonda e tanti giocatori sempre pronti a subentrare. Il mio ruolo nella squadra è comunque molto importante e di responsabilità e mi vede sostituire un grande palleggiatore come Pinelli, in momenti di difficoltà, e spesso mi trovo a giocare comunque in momenti di partita importanti. Come me anche tutti coloro che subentrano dalla panchina sono perfettamente consci del proprio ruolo e dell’importanza che ognuno di noi può avere anche senza dover partire titolare, e questo è un grande stimolo per tutti“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.