Casalmaggiore, Boselli critico con la Lega: “La sosta si poteva organizzare meglio”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Facebook Vbc Casalmaggiore
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La VBC Èpiù Casalmaggiore chiude l’anno con la conferenza stampa online del presidente Massimo Boselli Botturi, che utilizza questo spazio per annunciare diverse novità e anche per togliersi qualche sassolino dalla scarpa. Nel primo campo rientrano la presentazione ufficiale del nuovo sponsor tecnico Givova e del secondo sponsor di squadra, Trasporti Pesanti, ma anche la comunicazione che le prossime due partite casalinghe di campionato si giocheranno in anticipo il sabato alle 19: il 5 gennaio con l’Igor Gorgonzola Novara e il 9 gennaio contro la Savino Del Bene Scandicci.

Ed è proprio sulla pianificazione che il numero uno del club casalasche ha parecchio da ridire: “Da metà novembre al 5 gennaio abbiamo giocato due partite, tra l’altro concentrate in tre giorni, mentre prima e dopo c’è stato un lungo stop e ora abbiamo di nuovo tre partite da recuperare, tutte e tre con trasferte impegnative. Ci sentiamo penalizzati da questa situazione, per noi sarebbe stato molto meglio sfruttare questo lungo periodo per giocare e ci sarebbe piaciuta una tutela maggiore nei nostri confronti“.

I bersagli delle critiche di Boselli sono la Lega Pallavolo Serie A Femminile e, in subordine, la Unet E-Work Busto Arsizio: “Con Conegliano hanno giocato e con noi invece no, forse addirittura recupereremo dopo aver già giocato la gara di ritorno, una situazione grottesca. Ognuno fa i suoi calcoli e le sue valutazioni, rispettiamo le scelte di tutti ma crediamo che ci si potesse organizzare meglio“. Poi un chiarimento che di fatto ufficializza il prosieguo della stagione: “La Coppa Italia si giocherà interamente al termine della regular season“.

Non può mancare il punto sul mercato: “Nella prima finestra non siamo stati protagonisti perché non c’erano soluzioni adeguate. Kosareva e Bajema stanno facendo molto bene e confermiamo la fiducia in loro, ma la squadra è corta ed è necessario intervenire. Stiamo valutando alcune situazioni per rafforzarci, ma se dobbiamo fare mercato lo faremo bene” dice Boselli, che poi ribadisce: “Stiamo pensando a una giocatrice che ha già avuto esperienze nel campionato italiano“.

Infine il presidente della VBC parla della situazione sanitaria: “Faccio un plauso alla… negatività della squadra, perché abbiamo eseguito 485 tamponi e tutti sono risultati negativi. Questo vuol dire che le ragazze, anche se giovani, si sono dimostrate molto mature e professionali. Per noi è stato un costo importante ma abbiamo voluto adempiere agli obblighi“. Da qui lo spunto per stigmatizzare il mancato sostegno dalle istituzioni: “Le società sportive sono state del tutto ignorate – denuncia Boselli – i contributi sono a zero e ad oggi non abbiamo neppure il decreto attuativo per il credito d’imposta sulle sponsorizzazioni, che scade il 31 dicembre. È assurdo poi che le palestre restino chiuse mentre centri commerciali e chiese sono aperti“.

(fonte: Facebook VBC Èpiù Casalmaggiore)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


“No on Carol”: la Savino Del Bene saluta Ana Carolina da Silva

A1 Femminile

La Savino Del Bene Volley comunica ufficialmente che Ana Carolina da Silva, per tutti semplicemente Carol, non farà parte del roster per la prossima stagione.

Centrale di altissimo livello internazionale, Carol ha indossato la maglia della Savino Del Bene Volley per due stagioni, il periodo più lungo trascorso in Europa nella sua carriera. Due anni intensi e ricchi di traguardi storici per il club, ai quali ha contribuito da protagonista assoluta.

Nel 2023-2024 ha fatto parte della squadra che ha conquistato la prima Finale Scudetto nella storia del club. Nella stagione 2024-2025 ha partecipato in maniera determinante ad un altro storico traguardo: la Final Four di CEV Champions League, culminata con la partecipazione alla finale della manifestazione.

I numeri raccolti in campo nella stagione 2024-2025 confermano l’impatto della sua presenza:

  • Serie A1: 29 partite, 258 punti, 84 muri vincenti, 23 ace
  • Coppa Italia: 2 partite, 18 punti, 5 muri vincenti, 1 ace
  • CEV Champions League: 8 partite, 72 punti, 25 muri vincenti, 3 ace

Carol ha messo a segno 221 muri vincenti nel corso della sua esperienza con la maglia della Savino Del Bene Volley, un dato che racconta al meglio l’impatto avuto dalla centrale brasiliana in Italia.

Il suo talento, la sua leadership e la sua presenza a rete hanno lasciato un segno profondo nella storia del club, contribuendo a risultati mai raggiunti prima. La società la ringrazia per la professionalità, l’impegno e il contributo determinante offerto in queste due stagioni. Oggi, più che mai, una frase è diventata simbolica e condivisa da tutto il mondo del volley: No on Carol”.