Foto di Martina Marzella

I Diavoli Rosa sbancano Montecchio al quinto set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Decima giornata di Serie A3 che regala un’altra vittoria alla Gamma Chimica Brugherio che, dopo la pausa forzata della scorsa settimana per impossibilità di Motta di disputare l’incontro a causa di alcune positività riscontrate nel gruppo squadra, torna a sorridere dopo una vera e propria battaglia contro i padroni di casa della  Sol Lucernari Montecchio Maggiore

Brugherio mette in campo tutta la sua tenacia per scalfire un osso duro quale Montecchio, che tale si conferma anche contro i rosanero, e vincere sulla distanza l’ultima trasferta del 2020. Lo fa appoggiandosi ad un Breuning mostruoso, 37 punti ed 87 palloni attaccati, che si conferma l’uomo di ferro dei Diavoli, ben supportato da un Fumero di grande presenza dal primo al quinto set con i suoi 4 muri ed il 50% in attacco, percentuale condivisa anche dal compagno di ruolo Frattini (10 punti, 3 muri, 58% d’attacco), e da un giovane Lancianese che, entrato nel terzo set ed alla sua prima partita da titolare in campo, ha dato una bella sferzata alla gara (12 punti, 2 muri, 43% in attacco). 

È una Brugherio in modalità fenice quella scesa in campo a Montecchio che, prima ancora di entrare in partita, aveva dovuto fare i conti con l’assenza di Gozzo, fermo per infortunio, capace di resistere al vantaggio 2-0 della Sol Lucernari, convincere nel terzo set e di non tradire emozioni quando c’è da lottare ai vantaggi nel quarto set. L’opera si conclude al tie break. La squadra di Durand è brava nel ritrovarsi dopo il momento d’ affanno del quinto parziale quando vede sbiadirsi il vantaggio di otto punti (2-10) con gli avversari pronti al ribaltone. Il colpo di grazia lo infligge invece Brugherio chiudendo 3-2 la trasferta veneta e conquistando la quinta vittoria in campionato. 

LE FORMAZIONI
Durand deve fare a meno di Gozzo infortunato e schiera Santambrogio-Breuning sulla diagonale palleggio-opposto, Fumero e Frattini al centro, schiacciatori il capitano Piazza e Teja, libero Raffa. 
Coach Di Pietro parte con Zivojinovic in regia, Fiscon opposto, Fracchetti e Frizzarin centrali, laterali Cortese e Pellicori, libero Battocchio. 

LA CRONACA
PRIMO SET
Santambrogio fa entrare subito in partita i suoi centrali;  Frattini e Fumero concretizzano con due primi tempi il vantaggio per Brugherio 3-5. Risponde al centro Franchetti e col lungolinea di Fiscon Montecchio passa avanti 7-6. Impatta Breuning di parallela (8-8) e così si procede in botta e risposta fino a metà set quando, dopo il mani out di Breuning (14-14), Fumero realizza l’ace in posto 1 del 14-15. Coach Di Pietro chiama time out e cambia lo scenario, è Montecchio con Fiscon e Cortese a passare avanti (18-17) ma la Gamma Chimica ricuce con Frattini (18-18) in un set destinato a combattersi fino all’ultimo punto. Sul 23 è ancora perfetto equilibrio ma Brugherio scivola sul finale, subendo un Fiscon scatenato che sigla il 25-23 a chiusura del primo set.

SECONDO SET
Perfetta parità in apertura di parziale (5-5). Il primo allungo lo trova Brugherio con due muri di fila di Fumero (6-9) e, dopo la diagonale vincente di Teja (6-10), Montecchio torna in panchina. Al rientro il cambio palla è per la formazione di casa che spera nell’aggancio sul 10 pari, punteggio smentito dal video-check che conferma invece il lungolinea di Breuning 9-11. Dura a morire Montecchio, torna sotto con Cortese (13-13) ed è un copione già letto quello che prende forma in campo: punto a punto fino al 16-16. Passa alto sopra il muro Teja (17-18) altrettanto Cortese che ristabilisce il vantaggio dei padroni di casa 19-18 mentre coach Durand richiama la squadra in panchina. Franchetti piazza due muri del 21-18 e Fiscon dai nove metri allarga il gap 23-19. Con un errore dei rosanero Montecchio s’aggiudica anche il secondo parziale 25-21.

TERZO SET
Cambia formazione coach Durand con Biffi e Lancianese su Santambrogio e Piazza. Dopo un inizio in parità, il muro di Lancianese da il via all’allungo di Brugherio (4-6) che arriva a +4 con la slash di Frattini (4-8), gioco che prosegue senza interruzioni per i Diavoli: 7-11 con la diagonale di Lancianese, lunga in 6 quella di Teja (8-12) e Biffi conclude l’8-13 con palleggio spinto. Montecchio, resiliente, prima accorcia a -2 (13-15) e poi si mette in pari sul 17. Ne segue il time out di Durand. Lancianese rilancia (17-18) e Breuning alza il ritmo (18-19), il muro di Fumero è puro ossigeno (19-21). Coach Di Pietro corre ai ripari ma Montecchio non trova l’antidoto a Breuning che, dopo il muro di Frattini, chiude il set 22-25. 

QUARTO SET
Parte bene Montecchio (4-2) presto rimontata dai Diavoli di nuovo avanti con primo tempo di Frattini (4-6). Risolve tutto al centro Franchetti, aggancio sull’8-8 ed avanti così, punto a punto fino al 15-15 quando Frattini procura nuovo margine (15-17), conservato fino al 19-20 dopo il muro di Santambrogio. Breuning e Lancianese spingono i Diavoli alla chiusura (23-24) ma Fiscon annulla tutto e dal 24 pari si aprono gli interminabili vantaggi. La prima a giocarsi male la palla per chiudere il set (per Montecchio per chiudere la partita) è la formazione di casa che non regge la potenza in attacco di Breuning, annullando il 25-24 procurato da Zivojinovic dai nove metri (25-24). Brugherio pratica grande tenacia, cancellando altre tre giocate decisive per Montecchio (28-29) ma ne spreca altrettante (31-32). Grande sangue freddo per Breuning che mette in difficoltà la difesa dei padroni di casa (32-33), last call per Lancianese che silura il 32-34. Quarto set finito con Brugherio che riapre la gara 2-2. 

QUINTO SET
Apertura da manuale della Gamma Chimica, impeccabile nel realizzare il 2-10. Subito due ace di Santambrogio ed un muro di Fumero (0-3) per poi passare alla solita dirompenza di Breuning, alla prima intenzione di Frattini e ad un altro muro di un gasatissimo Lancianese. Montecchio dalle sette vite raccoglie tutto l’orgoglio che ha e suona la carica in attacco per una rimonta che fa tremare Brugherio. È prima 6-10 poi 10-11. Breuning scaccia i fantasmi (10-12), lo stesso fa Teja (11-13). A pochi minuti di distanza i Diavoli vincono set (13-15) e partita (2-3) affidandosi a Breuning che mette la firma al successo rosanero in terra vicentina. 

DICHIARAZIONI
Coach Durand: “Dopo due primi set non gestiti al meglio siamo stati bravi a reagire. Sono contento per le prestazioni dei giovani, che continuano ad essere un bacino fondamentale a cui attingere per la nostra serie A. Buone infatti le prove di Lancianese, Compagnoni e Chiloiro a cui si aggiungono quella di Fumero, che ha dato dimostrazione di carattere per tutta la partita, e di Breuning  che si è fatto carico di 89 palloni per la vittoria. Sapevamo di avere di fronte un trittico di partite importante da qui alla fine del girone d’andata ed aver vinto la prima, fuori casa contro Montecchio, è stato un bel segnale per arrivare a quelle contro contro Porto Viro e Motta”.

Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Gamma Chimica Brugherio 2-3 (25-23, 25-21, 22-25, 32-34, 13-15)
Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Cortese 12, Pellicori 1, Zivojinovic 2, Flemma 11, Fiscon 21, Fraschetti 11, Frizzarin 10,  Battocchio L , De Fortunato 6, Bosetti, Carlotto NE: Novello, Pranovi, Penzo L
Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio 3, Breuning 37, Fumero 8, Frattini 10, Piazza, Teja 13, Raffa (L), Biffi, Lancianese 12, Compagnoni M.,  Chiloiro NE: Innocenzi, Todorovic L

NOTE:
Arbitri: Mesiano Marta, Giglio Anthony
Durata set: 29’, 26’, 30’, 41’

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI