Smirnova subito decisiva, Martignacco fa bottino pieno contro Montecchio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Giacomo Lodolo/Libertas Martignacco
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

L’Itas Città Fiera Martignacco batte per 3-1 (23-25, 25-20, 25-20, 25-19) il fanalino di coda Sorelle Ramonda Ipag Montecchio nel giorno dell’esordio della russa Irina Smirnova, immediatamente determinante.

La cronaca:
Coach Marco Gazzotti in avvio della sesta di ritorno di A2 femminile opta da subito per Smirnova da opposto assieme a Carraro in regia, Fiorio e Rossetto in banda, Rucli e Tonello al centro, Scognamillo libero. Montecchio scende in campo con la formazione standard: Scacchetti-Mangani, Bartolini-Bovo, Battista-Cagnin, Imperiali libero.

Montecchio è ultima in classifica, ma spesso in campo non lo si è notato. Proprio come oggi. Nel primo set, le venete partono bene con Cagnin (2-5) e quando l’Itas Città Fiera va avanti con un ace di Fiorio (12-11) non si scompongono. Nemmeno sul 15-12 firmato da Smirnova: pareggia subito Cagnin. Coach Gazzotti, sul 17-17, prova a cambiare le carte in tavola per due azioni con Cortella al posto di Rossetto, Martignacco resta a galla sul 19 pari, poi è costretto ad accusare lo strappo decisivo delle vicentine (21-23) che vanno sullo 0-1 con Battista: 23-25.

Nel secondo parziale, la musica è diversa. L’Itas Città Fiera scende in campo con il giusto piglio ed indirizza il set fin dal principio: 5-0, 6-1, 12-4. Montecchio nulla può e le friulane tengono le avversarie a debita distanza (15-7, 17-10), mentre Cerruto va al servizio per una volta al posto di Rucli. Le venete ci provano comunque arrivando a -3 (22-19), però l’Itas Città Fiera coglie l’1-1 vincendo il parziale 25-20.

Nel terzo set, la partenza è a tinte biancorosse con il muro di Bartolini e un ace di Mangani (1-4, 3-6). L’Itas Città Fiera raddrizza la barra (8-7) e Montecchio estrae il suo ultimo vantaggio sul 10-12. La Libertas torna in vantaggio (15-13, 17-14) e non molla la presa fino in fondo: Montecchio prova a rimontare dal 20-16 al 20-18, ma la squadra di casa va sul 2-1 con lo stesso risultato del secondo set (25-20).

La prima parte del quarto set è equilibrata (2-4, 8-8), fino al muro di Rucli che fissa il punteggio sull’11-9. Lo strappo determinante è dell’Itas Città Fiera che si fionda sul 14-10, poi tramutato in 15-11 e 21-16. Montecchio non riesce a risalire la corrente (22-19) e tocca a Rossetto chiudere i giochi (25-19).

Alessio Simone:Questa volta abbiamo sfatato il problema dei set persi a 23, ma ne abbiamo avuti altri. L’inizio del secondo set dopo, aver vinto il primo, mi lascerà molte domande a cui dovrò cercare di rispondere in settimana. Martignacco si è rinforzata, ma il problema è che noi ogni set abbiamo avuto dei passaggi a vuoto, intervallati a bei momenti di gioco. Dobbiamo lavorare per ridurre i primi ed incrementare i secondi“.

Itas Città Fiera Martignacco-Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3-1 (23-25, 25-20, 25-20, 25-19)
Itas Città Fiera Martignacco: Carraro 2, Fiorio 16, Rucli 13, Smirnova 20, Rossetto 14, Tonello 5, Scognamillo (L), Cerruto, Cortella. Non entrate: Sangoi, Pascucci (L), Modestino, Braida. All. Gazzotti.
Sorelle Ramonda Ipag Montecchio: Cagnin 15, Bovo 13, Mangani 6, Battista 19, Bartolini 10, Scacchetti 3, Imperiali (L), Covino 1, Canton. Non entrate: Rosso, Monaco, Brandi. All. Simone.
Arbitri: Jacobacci, Giglio.
Note: Durata set: 25′, 25′, 23′, 25′; Tot: 98′. Montecchio: battute sbagliate 13, vincenti 2, muri 6. Martignacco: battute sbagliate 4, vincenti 5, muri 12. Ricezione: Montecchio 51%, Martignacco 56%. Attacco: Montecchio 40%, Martignacco 41%.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".