Conad, il capitano Ippolito: “Stagione strana e imprevedibile”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Facebook Conad Reggio Emilia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La Conad Reggio Emilia, finalmente al completo con il rientro di Bellei e Maiocchi, continua il proprio lavoro in palestra per preparare la sfida di domenica 29 novembre contro Mondovì. Due formazione, quella emiliana e quella monregalese, che non sono riuscite fino ad ora ad esprimersi al meglio a causa del Covid che le ha tenute ferme non sono in campionato ma anche in palestra per gli allenamenti. A fare il punto della situazione è il capitano del Volley Tricolore, Andrea Ippolito, intervistato dalla Gazzetta di Reggio.

I punti ora sono quattro in cinque gare contro un solo punto di Mondovì che ha giocato però soltanto tre volte. “Quest’anno va così, è una stagione strana e imprevedibile, purtroppo per loro hanno avuto tante difficoltà con diverse positività al Covid che hanno richiesto tempo per negativizzarsi. Ora però sono pronti a riscattarsi con attaccanti di rilievo che non vedono l’ora di liberare il braccio, starà a noi neutralizzarli pensando prima di tutto al nostro gioco”.

È questa l’ottica giusta? “È quella dettata dal coach Mastrangelo e che condivido a pieno: dobbiamo essere noi a dettare le regole mettendo pressione all’avversario fin dalla battuta. Per fortuna la classifica è ancora corta e possiamo risalirla nonostante le prima quattro sconfitte: è un campionato di alto livello in cui le squadre si equivalgono rubandosi punti a vicenda, sta a noi approfittarne ora che abbiamo trovato la giusta alchimia”.

Lo 0-3 inferto a Brescia è stato da incorniciare. “È stata una grande soddisfazione e ce la meritavamo tutta, arrivata dopo la brutta figura contro Cantù che ancora fatichiamo a spiegarci. Avevamo lavorato bene in settimana ma in campo non siamo riusciti ad esprimere nulla di quello che avevamo preparato: il periodo di incertezza che stiamo vivendo non è un alibi ma sicuramente a livello psicologico incide”.

Dopo le die positività riscontrate nel gruppo, siete di nuovo al completo. “Si, ora abbiamo recuperato a pieno anche Bellei e Maiocchi, così come nell’ultima giornata si è espresso a pieno Ristic. È un giovane di talento e di potenza, siamo felici di avergli fato finalmente il benvenuto”.

A presentare la gara contro Mondovì il capitano Ippolito e dello schiacciatore Loglisci.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)