Videx, Francesca Mastrovito e Elena Martusciello le due novità

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa M&G Scuola Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ultima “tornata” di presentazione delle atlete che faranno parte della formazione ammiraglia del movimento pallavolistico femminile montegior-grottese, e dulcis in fundo ci siamo riservati per quest’ultima puntata la presentazione di due volti nuovi di primissimo ordine, per bagaglio tecnico e trascorsi sul campo.

Stiamo infatti parlando della centrale Francesca Mastrovito e della opposta Elena Martusciello, due bocche da fuoco che unitamente al libero Mattioli sono le tre “dame” che per la prima volta si trovano a vestire la casacca Videx in carriera.

Due ragazze dal gran peso specifico per la categoria, ma profondamente diverse tra loro sotto il profilo tecnico e anagrafico.  

Francesca Mastrovito è infatti figura esperta, pugliese di nascita ma marchigiana di adozione, con trascorsi pressoché esclusivamente in Serie C conditi anche da tre esperienze in B2. Parafrasando Ligabue, la sua più che “una vita da mediano” è una vita da centrale, e tutto sommato i due ruoli si somigliano anche abbastanza essendo entrambi considerabili ruoli di sacrificio, vista la gran mole di lavoro sporco richiesta ai centri nelle rotazioni “avanti”. Eppure a Francesca questo lavoro piace, e dall’alto dei suoi 179 centimetri possiamo dire che gli riesce anche piuttosto bene, visti i trascorsi. “Dopo un anno praticamente di fermo ho voglia di riprendere la mia routine sportiva – ci dice Francesca – con l’obiettivo di dare alla squadra il mio aiuto nel pieno della mia forma fisica.”  

Un nuovo inizio dunque, in un momento particolarissimo che segna una ripartenza un po’ per tutti: “Entro in un gruppo per me completamente nuovo, dunque la prima cosa è integrarsi al meglio. Creare una squadra unita e competitiva che lavora insieme per un unico obiettivo è l’unica cosa che può fare la differenza. Senza mai dimenticare una gran voglia di vincere.”

Ambizioni importanti per la neo arrivata in maglia Videx: “Una stagione, per essere positiva, ha bisogno di tanto tanto lavoro da parte di tutti, condito da un’ottima preparazione fisica. Ho sfiorato due anni fa la promozione in B2 e dunque ho voglia di lavorare bene per vincere questo campionato.”

Elena Martusciello è invece ancora molto giovane, opposto ventiduenne di 176 centimetri cresciuta nella “cantèra” dell’Helvia Recina con cui ha disputato tutti i campionati giovanili fino a far parte della rosa della prima squadra di Serie B per due anni. Dal 2017 al 2020 ha giocato invece a Montecassiano nei campionati di Serie D e Serie C, compagna di squadra di Ioana Frontoni anch’essa di ritorno a Grottazzolina.  

“Sicuramente la componente più importante è un buon gruppo, che sia motivato e affiatato” ci dice Elena, allineandosi al pensiero di quasi tutte le compagne, che è anche il pensiero generalmente dominante quando si parla di sport di squadra.

Tradurlo in realtà, poi, non è mai semplice, perché nelle dinamiche di gruppo si intrecciano tanti fattori, caratteriali ma anche personali, e nondimeno incidono giocoforza i risultati. “Mi impongo di dare il massimo per me stessa e per la squadra” il proposito personale di Martusciello, condizione sicuramente basilare ma anche necessaria affinché tutto vada per il verso giusto. Se tutte faranno altrettanto, ci sarà certamente da divertirsi!

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".