La Vigilar Fano pronta ad affrontare Porto Viro

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Vigilar Fano
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Vigilar Fano è pronta per la trasferta a Porto Viro contro la Biscottificio Marini Delta Volley. Oggi alle ore 18.00 le due formazioni scenderanno in campo per il secondo turno del campionato di Serie A3 Credem Banca. Entrambe arrivano da una vittoria, Fano con Brugherio tra le mura amiche, mentre Porto Viro fuori casa sul campo della ViviBanca Torino. Le due squadre andranno a caccia di una vittoria per proseguire al meglio la stagione.

L’avversario: Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro

Secondo campionato di Serie A3 Credem Banca per la Biscottificio Marini Delta Volley Porto Viro, già vincitrice del Girone Bianco lo scorso anno. La formazione nerofucsia si presenta al via della nuova stagione con una rosa in gran parte confermata, a cui sono stati aggiunti alcuni innesti di valore. Obiettivo, naturalmente, confermarsi ai vertici della categoria e provare la scalata verso la A2. Massimo Zambonin si affiderà ancora alla diagonale argentina Kindgard-Cuda, così come sono confermati gli schiacciatori Dordei e Lazzaretto e il libero Lamprecht. La novità più importante al centro, dove la Marini Delta affianca al confermatissimo Sperandio un pezzo da novanta come Federico Bargi, ex Santa Croce. Il mercato estivo ha portato in dote anche un prezioso rinforzo in posto quattro, l’argentino Vinti, in uscita da Palmi. Gli altri arrivi sono il centrale Aprile (da Alessano), il giovane opposto Bellia e l’alzatore Zorzi, quest’ultimo un cavallo di ritorno a Porto Viro. Completano la rosa lo schiacciatore Marzolla e Bernardi, che quest’anno si destreggerà nel ruolo di libero.

I precedenti

Un solo precedente in Serie A3 tra Fano e Porto Viro, per quanto riguarda le gare disputate in Veneto:

Serie A3 2019/2020 – 4a andata: Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro – Gibam Fano: 3-2 (18-25, 25-18, 19-25, 25-21, 15-13)

La gara di ritorno, giocata a Fano, fu vinta dai veneti con il punteggio di 1-3.

Fano e Porto Viro si incontrarono anche nella finale per il 3 posto nella Coppa Italia di Serie B 2019, vinta dalla Gibam in quattro set.

Alvainox Delta Porto Viro – Gibam Fano: 1-3 (21-25, 25-21, 19-25, 18-25)

Curiosità

-3 punti per Alessio Tallone al traguardo dei 200 in carriera!
-16 punti per Mario Ferraro al traguardo dei 700 in carriera!
-2 ace per Matteo Sperandio al traguardo dei 100 in carriera.
-17 punti per Juan José Cuda al traguardo dei 1000 in carriera.
-7 punti per Martin Alberto Kindgard al traguardo dei 400 in carriera.
-14 punti per Bruno Vinti al traguardo dei 300 in carriera.

Dichiarazioni

Nicola Cecato (palleggiatore Vigilar): “Sappiamo che la sfida contro Porto Viro è molto difficile. Loro sono forti non solo perchè hanno un impianto di gioco già collaudato e simile a quello dell’anno scorso ma anche perché
si sono rafforzati nell’ultimo mercato. La battuta sarà un’arma importante, dovremo aggredirli in ricezione per evitare che possano giocare al centro dove sono molto forti
”.

Juan José Cuda (opposto Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro): “Penso che Fano sia una delle squadre più forti della categoria. Si sono rinforzati con elementi di altissimo livello come Lucconi e Ruiz, due dei migliori giocatori del nostro girone. Sarà una gara molto difficile nella quale i dettagli faranno la differenza: il nostro approccio dovrà essere aggressivo, senza, però, perdere mai la pazienza. Loro sono una squadra molto organizzata, sarà una bellissima sfida. La partita della settimana scorsa è da prendere con le pinze, io tendo a considerare gli aspetti positivi e costruttivi: ho visto tante belle cose con la consapevolezza che si può crescere ancora tanto in ogni aspetto del gioco. La squadra sta bene, purtroppo la lunga inattività non è facile da gestire, ma piano piano il ritmo arriverà.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)